Sommario
Come capire le scadenze?
La DATA DI SCADENZA è sempre anticipata dalla dicitura “da consumarsi entro”, seguita dalla data stessa o dalla menzione del punto della confezione in cui figura.
Come leggere scadenza prodotti?
La data di scadenza deve indicare: il giorno, il mese e l’anno per i prodotti conservabili per meno di tre mesi (è questo il caso ad esempio di latte fresco, mozzarelle, yogurt ecc); solo il mese e l’anno per gli articoli conservabili per più di tre mesi ma per meno di 18; solo l’anno per alimenti come i pelati o le …
Chi stabilisce la data di scadenza?
Ogni azienda decide autonomamente le date di scadenza dei suoi prodotti alimentari. La legge italiana infatti obbliga a riportare sulla confezione una data di scadenza, ma non fissa nessun… Ogni azienda decide autonomamente le date di scadenza dei suoi prodotti alimentari.
Quanto tempo dopo la scadenza preferibilmente entro?
Il TMC è indicato sulle confezioni con la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro il” seguito da un’indicazione sul giorno, il mese o l’anno: Se il TMC indica il giorno, il mese e l’anno vuol dire che il prodotto può essere consumato senza alcun rischio fino a tre mesi dopo la data indicata.
Quando scade preferibilmente?
La dicitura “da consumarsi preferibilmente entro il” si riferisce alla qualità: quel cibo sarà sicuro da consumare anche dopo la data che figura in etichetta, ma potrebbe non essere nelle condizioni ottimali. Ad esempio il sapore e la consistenza potrebbero non essere dei migliori.
Come si vede la data di scadenza dei cosmetici?
Per i cosmetici non aperti non esiste una data di scadenza o un’indicazione come il PAO. Fare scorta, quindi, può essere controproducente, perché tutti i cosmetici, anche quelli sigillati, deperiscono con il tempo. I cosmetici durano solitamente sui 2 anni, mentre rossetti, ombretti e ciprie anche fino a 5.
Cosa significa scadenza entro il?
Quando la dicitura è “consumarsi preferibilmente entro”, significa che la data riportata è quella entro cui è consigliabile consumare il prodotto. Questo significa che successivamente si potrà comunque ingerire, senza allungare troppo le tempistiche.