Sommario
Come abilitarsi ad acquisti in rete?
Tutti i nuovi utenti aggiunti alla procedura di abilitazione per diventare attivi dovranno effettuare il login e dal proprio Cruscotto cliccare su “Abilitazioni e Gare” > “Abilitazione al MePA” > “Password Di Partecipazione Utente” per inserire la password sopracitata.
Come funziona il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione?
Come funziona la piattaforma Mepa
- Acquistare direttamente il bene: La Pubblica Amministrazione procede direttamente all’acquisto del bene direttamente dalla piattaforma.
- Contrattazione: Gli enti pubblici decidono di contrattare sul prezzo e sulla quantità prima di procedere con l’acquisto.
Come abilitarsi al Mercato Elettronico MePA?
La procedura di abilitazione deve essere effettuata dal Legale rappresentante dell’impresa. Per avviare la procedura, dopo avere effettuato il login, seleziona il menù “Vendi” > “Mercato Elettronico della PA”.
Come si effettua l’abilitazione del punto istruttore al MePA?
Per chiedere l’abilitazione come Punto istruttore, devi prima avere effettuato la REGISTRAZIONE BASE, con la quale hai ricevuto utenza e password da sistema. Dopo aver inserito utenza e password, dal Cruscotto scegli il percorso “Vai all’abilitazione” > “Punto istruttore” > “Procedi”.
Come partecipare ad un bando MePA?
Per accedere alla gara è semplicemente necessario cliccare sul nome del bando di tuo interesse e una volta sulla pagina del bando potrai selezionare “Partecipa”.
Cosa si intende per mercato elettronico?
Il Mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePA) è uno strumento di commercio elettronico, di tipo Business to Government (B2G), a disposizione delle amministrazioni pubbliche italiane per effettuare acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria (dal 1 gennaio 2020, 139.000 euro …
Chi può fare acquisti in MePA?
Per la legge, gli enti e le amministrazioni pubbliche legittimati a fare acquisti attraverso il MePA sono: le amministrazioni statali, tra cui anche le scuole. le aziende e amministrazioni dello Stato a ordinamento autonomo. Regioni, Province, Comuni, Comunità montane e le loro associazioni.
Come si fa a partecipare alle gare Mepa?
Quanto costa l’iscrizione al MEPA?
Nessun costo è previsto per partecipare al bando, così come non vi è nessun costo annuo o mensile da versare al Consip, che gestisce il MEPA. L’iscrizione richiede una serie di diversi passaggi, che vanno eseguiti con attenzione.
Quanto costa l’iscrizione al MePA?
Come vedere se un azienda è iscritta al MePA?
Il Consip tramite la funzione “Cerca Imprese” presente sul cruscotto personale del sito www.acquistinretepa.it mette a disposizione delle pubbliche amministrazioni uno strumento per trovare tutti i fornitori abilitati ad operare sul MEPA.