Sommario [hide]
Che si fa nelle SPA?
Come suggerisce l’origine del vocabolo, nelle SPA l’elemento centrale è l’acqua e l’alternanza caldo-freddo gioca un ruolo importante. I trattamenti possono essere eseguiti sia con l’acqua termale (Idroterapia) sia marina (Talassoterapia). In ogni caso, l’unico obiettivo è il benessere fisico e mentale.
Che cosa si fa in una SPA?
Nella Spa i soci entrano e partecipano non attraverso quote come negli altri tipi di società, bensì con titoli specifici che si chiamano azioni. Il capitale sociale della Spa è suddiviso in un determinato numero di azioni; ognuna di esse attribuisce al suo possessore la qualità di socio e di diritti di partecipazione.
Che cosa è un percorso SPA?
Se di Spa, il significato salus per aquam, ovvero salute per mezzo dell’acqua, ne hai fatta a sufficienza tra bagni di vapore e sauna, è arrivato il momento di recuperare con la fase del riposo.
Come funziona la SPA di coppia?
La Spa di coppia, relax da sperimentare in due Rilassarsi diventa più piacevole, se lo si fa in due. Sono tanti gli hotel con spa dotati di ambienti ad hoc, dove le coppie possono sperimentare percorsi, rituali e trattamenti da vivere e condividere insieme, in totale tranquillità e riservatezza.
Cosa fare prima nella SPA?
E’ buona norma arrivare 15 minuti prima in modo da cambiarsi con calma e fare una doccia o uno scrub prima di iniziare qualsiasi percorso o trattamento. In questo modo la pelle sarà preparata e ricevere in maniera più profonda ogni stimolazione a cui sarà sottoposta compresa la penetrazione dell’acqua termale.
Come comportarsi alle terme?
Mettete quindi in valigia il costume da bagno, una cuffia, il sapone, lo shampoo, l’accappatoio, il telo, l’asciugamano e l’acqua (utilissima per reintegrare i liquidi persi). Un’altra regola da non dimenticare è quella di rispettare il prossimo, siate sempre educati, evitate di urlare e di sporcare.
Che differenza c’è tra SPA e terme?
A differenza delle SPA, le terme sfruttano l’acqua calda che sgorga direttamente dal sottosuolo, in aggiunta ai vapori e ai fanghi che si trovano alle sorgenti.
Come ci si veste in un centro benessere?
Scegliete una borsa non troppo grande (per evitare che non ci stia nel vostro armadietto). Mettete subito un costume da bagno (intero o due pezzi non importa, basta che non sia troppo eccessivo). Se avete intenzioni di farvi fare massaggi o coccole varie, allora portatene uno di ricambio.
Come ci si veste per andare in un centro benessere?
Condizioni che potrebbero essere favorite indossando un costume intero dalle donne o un pantaloncino dagli uomini. Portate un costume di ricambio nel caso in cui vi farete coccolare attraverso trattamenti in cui potrebbe sporcarsi, come i fanghi o un bel massaggio con gli oli essenziali.
Cosa non deve mancare in un centro benessere?
Fra gli impianti che non possono mancare in una spa vi è la sauna. Accanto a questa, poi, le piscine idromassaggio e le aree dedicate ai trattamenti esclusivi. Un’area dedicata al fitness sarà sicuramente un plus per il centro, che potrà essere utilizzato anche per mantenersi in forma e per avere un servizio completo.
Come funziona una giornata alle terme?
Una giornata alle terme, infatti, prevede che si trascorra molto tempo in acqua, perciò avere un accappatoio – come quello della prossima immagine – da indossare durante i passaggi da un ambiente all’altro, oppure nelle pause di relax (come per esempio quando si prende un aperitivo negli spazi dedicati) è fondamentale.
Cosa portarsi Quando si va alle terme?
Una borsa impermeabile e un borsone Per andare alle terme porto un borsone da palestra o semplicemente uno zaino molto capiente in cui metto il mio cambio, gli asciugamani e tutte le cose che abbiamo visto sopra. Inoltre, mi piace portare con me una borsa impermeabile per il mio giretto all’interno SPA.