Sommario
A cosa serve il levistico?
Le proprietà e benefici del levistico sono molteplici: diuretiche, antiedemiche, antireumatiche, deodoranti, antisettiche, carminative, toniche e digestive. Tra le numerose proprietà e benefici c’è anche quella di detergere e profumare la pelle, per questo viene usato per bagni detergenti e come deodorante.
Come si usa il levistico?
Il levistico viene utilizzato per fare infusi oppure come tintura madre. Per fare l’infuso si lasciano riposare le foglie in una tazza di acqua calda. Questo poi può essere utilizzato per alleviare i disturbi digestivi o il mal di testa.
Come si usa il sedano di montagna?
Viene usato per bagni detergenti e come deodorante, aggiungendo all’acqua della vasca un pugno di foglie, semi e fiori. Uso alimentare: per il suo aroma era molto usato nella cucina degli antichi Romani, aveva lo stesso ruolo che nella cucina moderna occupano il sedano comune ed il prezzemolo.
Come si chiama il sedano di montagna?
Levisticum officinale
Il levistico o sedano di monte (Levisticum officinale W.D.J. Koch, 1824) è una pianta perenne della famiglia delle Apiaceae. Viene usata come erba aromatica.
Come conservare il levistico?
Raccolta e conservazione Le foglie, raccolte in estate si possono conservare secche oppure fresche nel congelatore. Le radici invece, raccolte in autunno, vanno fatte essiccare all’ombra e poi conservate in contenitori riposti in luoghi asciutti e al buio.
Come conservare gli odori freschi in frigo?
Procuratevi un barattolo di vetro con coperchio (perfetti quelli con chiusura ermetica) e posizionate sul fondo un foglio di carta assorbente piegato. Al termine, inserite le erbe aromatiche. Chiudete il contenitore e riponetelo in frigorifero. Ecco come CONSERVARE IN FRIGORIFERO LE ERBE AROMATICHE.
Come si conservano gli odori freschi?
Come mantenere le erbe aromatiche fresche facilmente
- Rimuovete tutte le foglie rovinate e che stanno andando a male.
- Prendete il vostro mazzetto e arrotolatelo in carta da cucina.
- Bagnate leggermente la carta da cucina.
- Solo allora mettetelo in sacchetti ermetici da frigo o congelatore.