Sommario
- 1 Quanti livelli di contrattazione esistono nel SSN?
- 2 Come funziona il contratto collettivo nazionale?
- 3 In quale categoria è inquadrato l’OSS nel contratto della sanità pubblica?
- 4 Cos’è il comparto nella sanità?
- 5 Come viene inquadrato l’OSS?
- 6 Che tipo di contratto ha l’OSS?
- 7 Cosa sono i comparti della pubblica amministrazione?
Quanti livelli di contrattazione esistono nel SSN?
è articolata in due livelli: – nazionale con la Contrattazione Collettiva Nazionale (CCNL), – periferico con il Contratto Collettivo Integrativo (CCIP) Aziendale; 4.
Come funziona il contratto collettivo nazionale?
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) è la fonte normativa attraverso cui le organizzazioni rappresentative dei lavoratori e le associazioni dei datori di lavoro (o un singolo datore) definiscono concordemente le regole che disciplinano il rapporto di lavoro.
Chi controlla i CCNL?
nella contrattazione collettiva. La banca dati ufficiale è tenuta dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), che gestisce tra l’altro un archivio elettronico di tutti i CCNL (correnti e passati).
In quale categoria è inquadrato l’OSS nel contratto della sanità pubblica?
Stipendio OSS: Cosa cambia con la categoria C Approvato il DdL Lorenzin, ormai legge Lorenzin, l’operatore socio sanitario passa nell’area delle professioni socio sanitarie e presto o tardi verrà collocato nella categoria C.
Cos’è il comparto nella sanità?
Il comparto comprende il personale non medico e non dirigente, dipendente: – dalle aziende sanitarie ed ospedaliere del Servizio sanitario nazionale; – dagli istituti zooprofilattici sperimentali di cui al decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 59 e decreto legislativo 31 marzo 1998, n.
Chi stipula il contratto collettivo nazionale?
1321 c.c. e segg.). Solitamente è stipulato dalle associazioni dei datori di lavoro e dalle associazioni sindacali dei lavoratori (talvolta partecipa anche lo Stato e il singolo datore di lavoro).
Come viene inquadrato l’OSS?
Nelle cooperative sociali l’oss è inquadrato al livello C2 e lo stipendio base minimo contrattuale conglobato ammonta a 1385,50€.
Che tipo di contratto ha l’OSS?
Nel contratto sanità pubblica l’operatore socio sanitario è inquadrato in categoria B livello super (in breve BS) nel contratto delle cooperative sociali l’oss è inquadrato in categoria C. Nella parte normativa troviamo gli articoli su orario di lavoro, ferie e permessi, sanzioni.
Chi rientra nel personale sanitario?
Gli operatori sanitari sono il medico chirurgo, il dentista, il farmacista, il medico veterinario, lo psicologo e altre figure professionali raggruppate nelle categorie delle professioni sanitarie assistenziali, riabilitative, tecniche e tecniche della prevenzione.
Cosa sono i comparti della pubblica amministrazione?
I comparti sono le unità fondamentali della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, che oggi sono quattro, ovverosia: funzioni centrali. funzioni locali. istruzione e ricerca.