Sommario
Quanti anni di garanzia hanno gli infissi?
La garanzia di legge su infissi e serramenti è, innanzitutto, di carattere legale. In sostanza il Codice del Consumo prevede che il bene acquistato sia coperto da garanzia per i due anni successivi all’acquisto dello stesso.
Quali sono gli infissi di ultima generazione?
Infissi in PVC e in metallo Il PVC è da sempre la scelta più economica tra gli infissi, per i costi competitivi rispetto agli altri materiali, ma è molto apprezzato anche per le alte prestazioni, è un materiale termoplastico (cloruro di polivinile), con grande resistenza agli agenti chimici e quindi duraturo.
Quali sono gli infissi più costosi?
Se, come già detto in precedenza, il prezzo del serramento in Legno-alluminio è già più caro rispetto a quello in pvc, la versione ibrida risulta ancora più costosa con un rapporto qualità/prezzo a favore della soluzione in pvc.
Quanto costano i doppi vetri su finestre in legno?
L’installazione di doppi vetri su infissi in legno può costare, come ordine di grandezza, sui 110 euro al metro quadrato, tenendo conto che il vetrocamera non costa moltissimo ma che dovranno intervenire un vetraio e un falegname. Perciò mettere un doppio vetro su una finestra di medie dimensioni può implicare un costo di circa 250 euro,
Quali sono i costi dei doppi vetri?
In quanto ai costi, dobbiamo chiarire che i prezzi dei doppi vetri sono piuttosto vari, dipendono principalmente dal tipo di vetro scelto, dagli infissi esistenti, Generalmente il costo di sostituzione doppio vetro per finestra con serramento in legno, va da 110 a 130 € a mq.
Quanto costa un doppio vetro su una finestra di medie dimensioni?
Perciò mettere un doppio vetro su una finestra di medie dimensioni può implicare un costo di circa 250 euro, mentre se le finestre sono 8 di almeno 2.000 euro. Premettiamo che di solito è possibile mettere i doppi vetri direttamente sui vecchi infissi, senza necessità di sostituirli, soprattutto se sono in buono stato.
Quando nascevano i vecchi vetri doppi?
I vecchi vetri doppi nascevano con una obsolescenza naturale dovuto al normale consumo dei sali disidratanti ed avevano una garanzia di soli 5 anni. Anche i vetri semplici delle finestre possono essere sostituiti con vetri doppi basso emissivi o selettivi con grandi capacità di isolamento e bassissimi valori di dispersione.