Sommario
Quando un triangolo non è congruente?
l’angolo è compreso tra i lati, oppure l’angolo non è compreso tra i lati ma non è acuto, allora essi sono congruenti. TEOREMA (Secondo criterio generalizzato): Se due triangoli hanno rispettivamente congruenti due angoli e un lato, allora sono congruenti.
Quando due triangoli rettangoli non sono congruenti?
Nel caso dei triangoli rettangoli, un angolo è sempre noto: quello retto. due triangoli rettangoli sono congruenti quando hanno uno degli angoli acuti e l’ipotenusa, oppure un cateto, congruenti. due triangoli rettangoli sono congruenti quando hanno un cateto e l’ipotenusa congruenti.
Perché un triangolo non può avere 2 angoli retti?
Siccome la somma delle misure dei 3 angoli di un triangolo è sempre 180°, un triangolo non può avere più di un angolo retto (fatti salvi i casi degeneri): gli altri due angoli dovranno essere acuti. Se due vettori o due rette formano un angolo retto si dicono perpendicolari.
Quale triangolo ha nessun angolo congruente?
Triangolo scaleno: è un triangolo che ha tutti i lati disuguali.
Cosa sono due triangoli rettangoli congruenti?
Due triangoli rettangoli sono congruenti se hanno rispettivamente i cateti congruenti. Due triangoli rettangoli sono congruenti se hanno un angolo acuto e un lato (un cateto o l’ipotenusa) rispettivamente congruenti. Due triangoli rettangoli sono congruenti se hanno rispettivamente un cateto e l’ipotenusa congruenti.
Qual è il secondo criterio di congruenza?
TEOREMA (Secondo criterio di congruenza): Se due triangoli hanno rispettivamente congruenti due angoli e il lato tra essi compreso, allora sono congruenti. TEOREMA (Terzo criterio di congruenza): Se due triangoli hanno rispettivamente congruenti tutti e tre i lati, allora sono congruenti.
Cosa si distinguono in un triangolo?
In un triangolo, oltre ai lati e ai vertici, si distinguono i seguenti elementi: altezza (relativa a quel vertice o altezza relativa a quel lato): il segmento di perpendicolare condotto da un vertice al lato opposto. Poiché il triangolo ha tre lati, avrà in tutto tre altezze.
Qual è il punto di incontro dei lati di un triangolo?
Il punto di incontro degli assi dei lati di un triangolo si chiama circocentro (o circumcentro). Il circocentro è sempre equidistante dai vertici. In un triangolo ottusangolo il circocentro è sempre esterno al triangolo. In un triangolo acutangolo il circocentro è interno.