Sommario
Quali sono le tipologie di franchising?
Esistono tre tipologie di franchising, e sono: il franchising del produttore, il franchising di distribuzione e il franchising di servizi. Il franchising di produzione. Nel franchising di produzione, l’affiliante è un impresa industriale che produce i propri beni e li distribuisce attraverso la propria rete di affiliati.
Cosa è il franchising di produzione?
Nel franchising di produzione, l’affiliante è un impresa industriale che produce i propri beni e li distribuisce attraverso la propria rete di affiliati. Questo tipo di marchio è caratteristico del settore dell’abbigliamento (è il classico caso del negozio di marca), delle calzature, accessori, borse , mobili, e si caratterizza perché anche
Cosa è un contratto di franchising?
In italiano, come accennato, il contratto di franchising deve essere più correttamente denominato affiliazione commerciale e consiste nel contratto con il quale un’azienda concede il diritto di commercializzare i suoi prodotti o i suoi servizi utilizzando il suo nome o il suo marchio a un’altra azienda, a fronte del pagamento di un canone.
Qual è la definizione normativa del franchising?
Franchising: la definizione normativa . L’articolo 1 della legge n. 129/2004 definisce questo accordo come: “il contratto, comunque denominato, fra due soggetti giuridici, economicamente e giuridicamente indipendenti, in base al quale una parte concede la disponibilità all’altra, verso
Cosa è il franchising di distribuzione?
Attualmente il franchising di distribuzione raggruppa il 50-60% dei marchi presenti in Italia. Ne sono un esempio Upim, Oviesse, Coin, negozi che trattano prodotti per la casa e altri. Il franchising di servizi. Molto diffuso è anche il franchising di servizi.
Qual è la durata del contratto di franchising?
La durata del contratto di franchising non è però rimessa all’autonomia negoziale delle parti. Il legislatore riconosce che l’affiliato incorre in costi notevoli per affiliarsi e fissa “una durata minima sufficiente all’ammortamento dell’investimento e comunque non inferiore a tre anni”.
Quali sono i vantaggi di aprire un negozio in franchising?
Aprire un negozio in franchising presenta sicuramente molti vantaggi da non sottovalutare. I servizi pre e post apertura offerti all’affiliato cambiano in base al franchisor scelto, così come l’investimento iniziale richiesto. Analizziamo di seguito i principali vantaggi e svantaggi offerti quasi sempre dall’ apertura di un negozio in franchising.
https://www.youtube.com/watch?v=KrJSR2S0-Pc&pp=ugMICgJpdBABGAE%3D