Sommario
Quali sono le obbligazioni di dare?
Particolare obbligazione di dare è quella di restituire; – obbligazioni di fare: hanno per oggetto un’attività in senso proprio del debitore (es., un servizio). Possono essere infungibili quando l’adempimento deve essere fatto dal debitore e soltanto da lui (l’esecuzione di un quadro, di un vestito); sono, invece,
Quali sono le obbligazioni generiche e specifiche?
Obbligazioni generiche e specifiche . È generica l’obbligazione che ha per oggetto della prestazione una cosa generica o una certa quantità di cose fungibili (ad es., un cavallo baio o dieci quintali di granturco). L’obbligazione è specifica quando ha per oggetto
Cosa sono le obbligazioni bancarie?
Le obbligazioni (bond) bancarie sono dei titoli di debito emessi dalla banca: acquistandole presti del denaro all’istituto finanziario che, come “ricompensa” ti paga degli interessi.
Come è facoltativa l’obbligazione?
È facoltativa l’obbligazione per la quale è prevista una sola prestazione obbligatoria ma il debitore può liberarsi effettuando una prestazione diversa (una res est in obligatione, duae autem in facultatae solutionis). Ad es., un canone d’affitto è stabilito in derrate, ma il debitore si può liberare pagandone il relativo valore.
Cosa sono le obbligazioni societa’?
Obbligazioni societarie: ovvero quel tipo di obbligazioni che sono emesse dalle societa’. Esse, a loro volta, si suddividono in obbligazioni investment grade o non
Come si adempie a un’obbligazione?
Come si adempie a un’obbligazione. L’adempimento è l’esatta esecuzione, da parte del debitore, della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione.
Quali sono le obbligazioni facoltative?
Obbligazioni facoltative È facoltativa l’obbligazione per la quale è prevista una sola prestazione obbligatoria ma il debitore può liberarsi effettuando una prestazione diversa (una res est in obligatione, duae autem in facultatae solutionis).