Sommario
Quali sono i principali gruppi di composti organici da quali atomi sono formati?
I composti organici sono composti chimici formati da carbonio, idrogeno, ossigeno e talvolta da qualche eteroatomo (azoto, zolfo, fosforo, ecc.). L’atomo fondamentale dei composti organici è l’atomo di carbonio.
Cosa sono i gruppi funzionali delle molecole organiche?
In chimica organica è detto gruppo funzionale una parte della struttura di una molecola caratterizzata da specifici elementi e da una struttura ben definita e precisa, che conferisce al composto una reattività tipica e simile a quella di altri composti contenenti lo stesso gruppo.
Quali elementi non sono presenti nei composti organici?
Si definiscono composti organici, tutti i composti del carbonio ad esclusione del monossido e del biossido di carbonio (anidride carbonica) e dei carbonati.
Quali sono le sostanze che formano gli esseri viventi?
Gli elementi essenziali per la vita sono molteplici, ma quattro, carbonio (C), idrogeno (H), ossigeno (O) e azoto (N) costituiscono il 96 % della materia vivente.
Quali sono i gruppi funzionali delle proteine?
La maggior parte delle proteine sono costituite da polimeri lineari costruiti dalla serie di 20 diversi L-α-aminoacidi. Tutti gli aminoacidi proteinogenici possiedono caratteristiche strutturali comuni, tra cui un carbonio α con un gruppo amminico, un gruppo carbossilico e una catena laterale variabile.
Cosa si intende per gruppo R?
Ogni amminoacido presenta uno specifico gruppo laterale (detto anche gruppo R). In funzione delle proprietà chimiche di tale gruppo, un amminoacido viene classificato come acido, basico, idrofilo (o polare) e idrofobo (o apolare).
Quali sono sostanze organiche?
Il termine “sostanze organiche” deriva dal termine “organismo”, cioè essere vivente. I chimici chiamano organiche le sostanze che contengono carbonio, con alcune eccezioni, tra cui l’anidride carbonica, il calcare, la grafite, il diamante, che pur contenendo atomi di carbonio non sono considerate organiche.
Quali sono le molecole organiche?
Molecole Organiche. Le molecole organiche sono quelle molecole contenenti carbonio che si trovano negli esseri viventi. Una singola cellula batterica contiene circa 5000 tipi differenti di molecole. Queste migliaia di molecole sono costituite da pochi elementi e pochi tipi di molecole svolgono ruoli fondamentali nei sistemi viventi.
Qual è la molecola di struttura delle piante?
La principale molecola di struttura delle piante è la cellulosa nella quale è contenuta la metà di tutto il carbonio organico presente della biosfera. Le molecole di cellulosa costituiscono la parte fibrosa della parete delle cellule vegetali: le fibre di cellulosa formano un involucro esterno intorno alla cellula vegetale.
Qual è la funzione biologica della molecola?
Molto importante per la funzione biologica è il fatto che gli atomi di carbonio possano formare legami tra loro. La forma complessiva di una molecola organica dipende dalla disposizione degli atomi di carbonio che compongono lo scheletro della molecola.