Sommario
Quale pena e punito il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi?
Fuori dei cassi di concorso nella contraffazione, alterazione, introduzione nel territorio dello Stato, chiunque detiene per la vendita, pone in vendita o mette altrimenti in circolazione, al fine di trarne profitto, i prodotti di cui al primo comma è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa fin a euro …
Quali sono i diritti dei venditori porta a Porta?
Gli obblighi e i diritti. Tutti i venditori porta a porta sono obbligati a portare sempre con sé il tesserino di riconoscimento che deve essere aggiornato annualmente e che deve contenere la fotografia dell’incaricato, l’indicazione della sede e dei prodotti oggetto dell’attività dell’impresa, il nome del responsabile dell’impresa
Qual è il reddito conseguito dal venditore porta a Porta?
L’attività svolta dal venditore porta a porta può essere considerata occasionale se il reddito conseguito nel corso dell’anno, comprensivo di provvigioni ed incentivi, non supera 6.410,25 euro. Qualora tale limite non venga superato l’incaricato alla vendita non è tenuto ad aprire la partita IVA, né ad applicare l’imposta.
Come si può avvalersi dei venditori porta a Porta?
Le società che intendono avvalersi dei venditori porta a porta hanno l’obbligo di: presentare la relativa Scia al Comune di residenza; presentare all’autorità di Pubblica Sicurezza di residenza l’elenco degli incaricati alla vendita diretta; rilasciare agli stessi un tesserino di riconoscimento, numerato e rinnovato con cadenza annuale.
Qual è la contraffazione del marchio CE?
La contraffazione del marchio CE. Come gli altri marchi, anche quello di Conformità Europea è esposto al rischio di contraffazione. Una delle più conosciute è quella del marchio CE – China Export. In effetti i disegni grafici di questi marchi si differenziano veramente di poco, portando il consumatore a confonderli nel 90% dei casi.
Come posso apporre il marchio CE sul proprio prodotto?
Per poter apporre il Marchio CE sul proprio prodotto si deve prima avere un Certificato CE come prova di superamento dei test (prove, collaudi, ecc.) previsti dalla direttiva per conseguire la marcatura CE.
Quali sono le sanzioni per il marchio CE contraffatto?
Le sanzioni sono molto severe, sia dal punto di vista civile che penale. I produttori che utilizzano per il proprio prodotto il marchio CE contraffatto incorrono in sanzioni quali: • Pagamento di una multa da 1.000 a 6.000 euro. • Procedimento penale per eventuali danni subiti (che possono essere richiesti fino a 5 anni di distanza)