Sommario
Quale iMac per fotografia?
Quali Mac e iPad scegliere per la fotografia?
- Opzione Mac Mini. Il Mac Mini che mi sento di consigliare prevede un processore i7, 8GB di RAM, 512GB di archiviazione SSD e una scheda video integrata Intel UHD 630.
- Opzione iMac 21.5”
- Opzione iMac 27” 5K.
- Opzione MacBook Pro 13”
- iPad Pro e iPad Air.
Quale processore per fotoritocco?
Se vuoi risparmiare qualcosa ottenendo un buon rapporto prezzo/prestazioni, puoi prendere un Intel Core i5 10600K oppure un Ryzen 5 3600X se preferisci AMD. Infine se vuoi spendere poco, c’è la soluzione Intel Core i3 10100, oppure se vuoi andare su un AMD trovi il modello Ryzen 3 3200G ad un prezzo interessante.
Quale IMac scegliere 2021?
Quale Mac conviene comprare nel 2021?
- iMac 27” – il migliore Mac nel rapporto qualità prezzo.
- MacBook Air – l’ultra portatile migliore, ideale per l’università
- Mac Mini M1 – compatto nel prezzo e dimensioni, ma non nella potenza.
- iMac 21,5” 4K – buon computer all in one, ma meglio aspettare.
Quanta RAM serve per Lightroom?
Minimo | |
---|---|
RAM | 8 GB di RAM |
Spazio sul disco rigido | 2 GB di spazio disponibile sul disco rigido; durante l’installazione e la sincronizzazione, è necessario ulteriore spazio libero Lightroom non può essere installato su file system che distinguono tra maiuscole e minuscole o su dispositivi di archiviazione flash rimovibili |
Quale processore per Photoshop?
Per avere le migliori prestazioni possibili con Photoshop e fare fotoritocco in modo professionale, puoi prendere l’Intel Core i9 10900K o Ryzen 9 3900X. Per un budget più contenuto, trovi il processore Ryzen 7 3700X con prestazioni superiori all’Intel Core i7 10700K.
Quale processore per Lightroom?
Windows
Minimo | Consigliato | |
---|---|---|
Processore | Processore Intel® o AMD con supporto a 64 bit; processore di almeno 2 GHz | |
Sistema operativo | Windows 10 (64 bit) versione 1909 o successiva | |
RAM | 8 GB | 16 GB o più |
Spazio sul disco rigido | 2 GB di spazio libero su disco rigido; è richiesto spazio aggiuntivo per l’installazione |
Quali sono i migliori programmi per fotoritocco?
I migliori programmi per fotoritocco 1 Adobe Photoshop (Windows/Mac/mobile) 2 GIMP (Windows/Mac/Linux) 3 Paint .Net (Windows) 4 Pixelmator (Mac/mobile) 5 CorelDRAW Graphics Suite (Windows) 6 Pixlr (Online) 7 Snapseed (Android/iOS)
Quali sono le soluzioni di fotoritocco online?
Tra le soluzioni di fotoritocco online più complete e versatili del momento c’è Pixlr, che offre un’interfaccia utente molto simile a quella di Photoshop, è gratis al 100% e non richiede registrazioni per poter essere utilizzato.
Qual è il miglior computer per fotografia professionale di Apple?
Il miglior computer per fotografia professionale di Apple è il iMac Pro, macchina estremamente potente per la creazione di contenuti multimediali. Per chi se lo può permettere, questo è un acquisto che non lascia nessun dubbio, si tratta del miglior computer in assoluto per il tipo di utilizzo descritto in questo articolo.