Sommario
Cosa si intende per struttura sanitaria pubblica?
Ai fini del presente regolamento, per strutture sanitarie e socio sanitarie si intendono: a) strutture sanitarie che erogano prestazioni in regime di ricovero ospedaliero, a ciclo continuativo o diurno; b) strutture sanitarie che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale ivi comprese …
Cosa vuol dire una struttura convenzionata?
Cosa significa ospedale convenzionato? Una struttura sanitaria accreditata è una struttura privata che ha stipulato una convenzione con il Sistema sanitario nazionale (Ssn), dunque eroga le prestazioni sanitarie chiedendo al cittadino il solo pagamento del ticket.
Come è strutturato il Servizio Sanitario Nazionale?
Il SSN è strutturato su tre diversi livelli: il primo riguarda il governo centrale, il secondo i venti governi regionali e infine il terzo le aziende locali (ASL) insieme agli ospedali indipendenti (IHS). Ovviamente, come tutti i sistemi, si basa su regole, principi e diritti che dovrebbero essere sempre rispettati.
Come capire se una struttura è convenzionata con SSN?
Verificare se la struttura è convenzionata è molto semplice: vi basterà scegliere dal menu a tendina la regione di vostro interesse e successivamente la provincia, ed in automatico comparirà l’elenco di tutte le strutture convenzionate a cui potrete accedere.
Come sapere se una struttura è accreditata al SSN?
Le Strutture sanitarie accreditate al SSN (Strutture specialistiche e Farmacie), censiti al Sistema TS dalle ASL e Regioni di competenza, possono accedere ai servizi predisposti dal Sistema TS attraverso le credenziali rilasciate ai referenti delle Strutture indicati in fase di censimento.
Come capire se una struttura è convenzionata con Ssn?
Cosa significa ospedale privato convenzionato?
Una volta ottenuto l’accreditamento istituzionale, la struttura privata stipula appositi accordi contrattuali con la Regione, mediante i quali si stabilisce il numero di prestazioni che il Ssn “acquista” da quella struttura o da quel professionista privato accreditato.
Quanti livelli e articolata l’organizzazione del servizio sanitario nazionale?
A CHI COMPETE L’ATTUAZIONE DEL SSN? ✓ Nella legge 833 /78 vi sono tre livelli di intervento: lo stato – le regioni – gli enti locali. ✓ Dalla legge 502/92 e successive modificazioni vi sono due livelli di intervento : ✓ lo stato ✓ le regioni.
Quanti livelli SSN?
Prevenzione collettiva e sanità pubblica Si articola su sette livelli di intervento volti a perseguire specifici obiettivi di salute: profilassi delle malattie infettive e parassitarie. tutela della collettività da rischi sanitari connessi agli effetti sanitari degli inquinanti ambientali.
Chi è accreditato al SSN?
L’ accreditamento sanitario è il provvedimento con il quale viene riconosciuto, alle strutture sanitarie già in possesso di un’autorizzazione, lo status di potenziali erogatori di prestazioni sanitarie nell’ambito e per conto del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Cosa significa struttura accreditata con il SSN?
Ovvero, l’accreditamento (art. 8 quater D. Lgs n. 502/92 e s.m.i.) è l’atto con cui la regione verifica il possesso di standard qualitativi, organizzativi e strutturali di strutture e professionisti, equiparando al pubblico le strutture ed i professionisti del privato.
Cosa sono gli enti convenzionati?
Vincolato per mezzo di una convenzione a prestare determinati servizî: clinica c. con l’ente regione; tenuto ad accettare, secondo accordi prestabiliti, forme particolari e vantaggiose di pagamento (buoni pasto, buoni sconto, rateizzazioni, e sim.): ristorante convenzionato con un ente o istituto.