Sommario
Cosa è una Minivoltura?
La “minivoltura” consiste nella vendita di un veicolo a un concessionario/rivenditore di veicoli usati. La richiesta di registrazione del passaggio di proprietà va presentata allo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA).
Che cos’è l’atto di vendita di una macchina?
L’atto di vendita rappresenta l’attestazione dell’avvenuta cessione di un auto, un ciclomotore o un motociclo. In senso giuridico la vendita è verbale, al fine della sua realizzazione si scambia il bene con il denaro. La forma scritta di un contratto garantisce all’acquirente di possedere l’oggetto.
Chi deve pagare la Minivoltura?
Il costo complessivo della minivoltura, a carico dell’acquirente, è di 71,70 € e deriva dalla somma di queste voci: Diritti: 10,20 € Aggiornamento documenti: 16 € Marca da bollo: 32 €
Dove trovare atto di vendita auto?
Attraverso il sito puoi richiedere una copia atto vendita PRA per ciascun ordine processato. Gli atti possono essere recuperati su tutta Italia? Pratiche.it accede al posto tuo all’Archivio Centrale del PRA, pertanto è possibile recuperare la copia atto vendita PRA per passaggi di proprietà avvenuti in tutta Italia.
Come si può vendere la propria auto sul web?
Se si vuole vendere la propria auto sul web, sicuramente AutoScout e Subito sono due portali che non ci si può far scappare. Nel febbraio del 2005, eBay ha dato vita ad un secondo marketplace, non basato sulle spedizioni come quello principale ma sullo scambio a mano di oggetti.
Qual è l’atto di vendita di un veicolo?
L’atto di vendita di un veicolo è il documento che attesta l’avvenuta vendita di un autovettura, un ciclomotore o un motociclo. In esso vengono riportati gli estremi di identificazione del venditore e dell’acquirente, ai quali si aggiunge la somma versata da quest’ultimo per l’acquisto del veicolo.
Quali sono i migliori siti per vendere la propria auto usata online?
I migliori siti di annunci per vendere la propria auto usata online: Subito, Ebay Motori, AutoScout24.it, Automobile.it, Quattroruote, ecc.
Cosa serve per la vendita dell’auto senza notaio?
Cosa serve. La vendita dell’auto può avvenire anche senza notaio: le parti compilano la dichiarazione di vendita dietro il CdP e possono recarsi in Comune per l’autentica delle firme. Devono portare i seguenti documenti: Documenti di identità + fotocopie fronte retro; Codice fiscale; Certificato di proprietà (CdP).