Sommario
Come viene trasportato il latte dalla stalla alla centrale?
Il trasporto del latte Il trasporto alle centrali del latte o agli stabilimenti di trasformazione viene effettuato mediante autocisterne, regolarmente autorizzate che mantengono il latte a temperatura di refrigerazione.
Come viene lavorato il latte?
Il latte fresco in commercio subisce 3 trattamenti principali: Raffreddamento: a 4° subito dopo la mungitura; Pastorizzazione, cioè riscaldamento a 72-75° per 15 secondi (muoiono i germi ma non tutti i fermenti “buoni”); Omogenizzazione, cioè frantumazione dei globuli di grasso.
Che cos’è l omogeneizzazione del latte?
Latte Omogeneizzato L’omogeneizzazione è un trattamento applicato al latte pastorizzato che consiste nella rottura delle particelle di grasso contenute nel latte in modo da evitare l’affioramento spontaneo.
Dove avviene il processo di lavorazione del latte?
Ciclo di lavorazione del latte fresco La mungitura avviene in stalla con attrezzature igienicamente controllate e modalità adeguate alle caratteristiche dell’animale; il latte crudo viene immediatamente raffreddato e poi conservato in frigoriferi alla temperatura di circa 3-4°C.
Quali sono le proprietà del latte?
Le proprietà del latte. Il latte è una bevanda di derivazione animale; solitamente, con riferimento a quello prodotto dalla mucca, ha un sapore naturalmente dolciastro e un tipico odore molto delicato. E’ composto da numerosi e importanti nutrienti che permettono di definire questo alimento “completo”,
Quali sono i grassi del latte pastorizzato?
Quello intero conserva tutto il patrimonio organolettico del latte pastorizzato e contiene, per 100 gr. di prodotto, circa 60 calorie, una buona parte di calcio e almeno il 3,5% di grassi circa. Il latte invece parzialmente scremato e quello completamente scremato sono stati in parte privati dei grassi e ne contengono rispettivamente,
Quando inizia il latte dal seno?
Inoltre nella seconda metà della gravidanza spesso le donne iniziano a produrre il colostro, una specie di latte giallastro che precede il latte ‘classico’. Quando inizia ad uscire il latte dal seno. Il seno risponde principalmente a due ormoni: la prolattina e l’ossitocina.
Che cosa contiene il latte scremato?
Il latte invece parzialmente scremato e quello completamente scremato sono stati in parte privati dei grassi e ne contengono rispettivamente, sempre per 100 gr. di prodotto, 1,8 e 0,2 gr. ma rimane il contenuto di calcio, con un leggero aumento degli zuccheri e della parte acquosa.