Sommario
Come sono disposti gli atomi nei diversi stati della materia?
nello stato solido le molecole sono disposte in modo ordinato le une accanto alle altre, senza spazi vuoti. Hanno poca possibilità di movi- mento e tra una molecola e l’altra è presente una grande forza di coesione; nello stato liquido le molecole sono vicine, ma non sono ordinate e possono scorrere le une sulle altre.
Qual è lo Stato di plasma?
Lo stato di plasma Lo stato di plasma è ritenuto il quar-to stato di aggregazione della materia, ma, non essendo presente sulla Terra, rimane per molti versi poco conosciu-to. Per abbondanza e importanza, do-vrebbe essere considerato, invece, lo stato principale, visto che in tale stato si presenta la maggior parte della materia
Come fu identificato il plasma?
Fu identificato da Sir William Crookes nel 1879 e chiamato “plasma” da così nel plasma esiste una scala spaziale alla quale elettroni e ioni si muovono in modo
Qual è il grado di ionizzazione del plasma?
Un’altra caratteristica del plasma è il suo grado di ionizzazione. Viene definito come il rapporto tra la densità delle molecole ionizzate e quella totale. Si può distinguere tra plasma debolmente, parzialmente o completamente ionizzato. Esistono due principali tipologie di processi collisionali: ioni-elettroni e molecole neutre-elettroni.
Qual è la temperatura di un plasmafreddo?
Un plasma ‘freddo’ è caratterizzato da temperature che variano tra quella atmosferica e circa 1000 K, mentre la temperatura degli elettroni, che dipende dall’intensità del campo elettromagnetico, è generalmente dell’ordine dei 10 4 K (10 0 -10 1 eV).
Quali sono le particelle della materia?
Le particelle della materia Dalle leggi ponderali alla teoria atomica La materia è un insieme di atomi, combinati tra loro in vario modo e uniti da legami più o meno forti. Gli atomi sono così piccoli da poter essere visibili soltanto per «via indi-retta», cioè solo utilizzando speciali microscopi elettronici e rielaborando al computer
Qual è la libertà di movimento delle particelle?
Nei corpi che si trovano allo stato liquido, le particelle sono molto vicine tra loro ma sono in grado di scorrere le une sulle altre. Le particelle dei liquidi hanno pertanto una maggiore libertà di movimento rispetto alle particelle dei solidi. Nella materia che si trova allo stato aeriforme la libertà di movimento delle particelle
Come si comporta la materia?
La materia, per il solo fatto di essere costituita da particelle (atomi, molecole o ioni), si comporta come un magazzino di diverse forme di energia (cinetica e potenziale). In tutte le trasformazioni della materia avvengono sempre trasformazioni dell’energia che seguono il principio di conservazione dell’energia.