Come si avvolge il filo del decespugliatore?
Inserisci la punta del primo filo in un foro e avvolgilo nel senso indicato dalle frecce. Cerca di avvolgere il filo in spire precise, dritte e ben strette, per evitare che si ingarbugli in un secondo tempo. Quando restano solo 13-15 cm di filo, bloccalo nel meccanismo di fissaggio per tenerlo in sede.
Come tirare fuori il filo dal decespugliatore?
Il meccanismo di fuoriuscita del filo è appunto manuale, ogni volta che il filo si accorcia si deve infatti sganciare il decespugliatore dall’imbrago, allentare manualmente il pomolo d’appoggio, estrarre quanto basta il filo e serrare nuovamente il pomolo.
Come si svitare la testina del decespugliatore?
Ora che l’albero è bloccato si può svitare la testina plastica seguendo il senso antiorario che è quello più comune nei decespugliatori “batti e vai”, quei decespugliatori, cioè, in cui il filo esce battendo leggermente la testina contro il terreno, durante l’utilizzo. Svitiamo la testina completamente e rimuoviamola.
Come sostituire il filo al decespugliatore Black & Decker?
Passaggi
- Stacca l’attrezzo dall’alimentazione.
- Premi le linguette di sgancio ed estrai il tappo che copre il rotolo del filo.
- Getta tutto il filo che è rimasto sul rotolo o rocchetto.
Come funziona testina decespugliatore batti e vai?
Molto pratiche sono le testine «batti e vai», che quando il filo diventa troppo corto fanno fuoriuscire automaticamente lo stesso semplicemente battendo il rocchetto sul terreno mentre gira.
Perché il decespugliatore non sale di giri?
Il problema di solito nasce da un’eccessiva usura degli anelli elastici in combinazione con un carburatore sporco ed intasato. Il problema del classico decespugliatore a miscela non funzionante è facilmente risolvibile revisionando tutto il motore compreso carburatore, guarnizioni, scarico e collettore di aspirazione.
Come si carica la testina decespugliatore batti e via?
Per la ricarica del filo sulla testina si devono avvolgere attorno al rocchetto tutti e due i fili nello stesso senso, altrimenti non risulterebbe successivamente possibile svolgere il rocchetto ed estrarli per reintegrare la parte consumata durante l’uso.