Sommario
Come si accede al contratto di lavoro statale?
L’accesso al pubblico impiego è regolato dall’articolo 97 della Costituzione, il quale stabilisce che nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.
Come può assumere un comune?
Lavorare in Comune: come si viene assunti? Il Testo unico del pubblico impego stabilisce che si può essere assunti in Comune o in altre amministrazioni pubbliche con contratto individuale di lavoro, a seconda della procedura stabilita dal piano triennale dei fabbisogni di cui abbiamo appena parlato.
Quali sono i caratteri del rapporto di pubblico impiego?
Il pubblico impiego è definibile come il rapporto di lavoro in cui una persona fisica mette volontariamente la propria attività, in modo continuativo e dietro corresponsione della retribuzione, al servizio dello Stato o di un ente pubblico non economico.
Qual è la differenza tra il rapporto organico e il rapporto di servizio?
Il rapporto organico indica una relazione organizzativa tra l’organo (o l’ufficio) ed il soggetto ad esso preposto o assegnato, il rapporto di servizio indica, invece, il rapporto esterno esistente tra il dipendente pubblico e l’ente.
Come si costituisce il rapporto di lavoro per il personale del servizio sanitario nazionale?
Il rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato è costituito e regolato da un contratto individuale, secondo indicazioni di legge e derivanti dal CCNL.
Quali sono le fonti che disciplinano il pubblico impiego?
La disciplina del lavoro di tutti gli altri dipendenti pubblici è regolata dal codice civile, dalle leggi sul lavoro subordinato nell’impresa e dalla contrattazione collettiva.
Come si fa ad entrare a lavorare in un ente pubblico?
Nella grande maggior parte dei casi, però, per lavorare nella Pubblica Amministrazione serve prendere parte – e superare – a un concorso pubblico, il quale può essere per soli titoli oppure anche per esami (prevedendo dunque una serie di prove scritte e orali).