Sommario
Come promuovere al meglio un evento?
Prima dell’evento
- Pensa a un hashtag unico, breve e memorabile.
- Stabilisci un programma di promozione tramite social network.
- Sottolinea la presenza di ospiti d’onore.
- Promuovi offline i contenuti dei social media.
- Programma i tweet per il giorno dell’evento.
- Usa pubblicità mirate.
Come attirare più gente ad un evento?
Ricapitolando i 5 consigli per promuovere un evento:
- Scrivi un buon comunicato stampa.
- Crea l’evento su Facebook e arricchiscilo di contenuti!
- La reach organica non basta, occorre sponsorizzare un evento su Facebook.
- Fai live streaming su Facebook.
- Usa le piattaforme di ticketing on-line per promuovere i tuoi eventi.
Come promuovere una idea?
- 1 Presentare un’idea: prima pensa ai tuoi clienti e utenti e influencer.
- 2 Analizza il problema del tuo cliente o la delizia.
- 3 Guarda le alternative di mercato e misurati con i competitor.
- 4 La tua grande idea, la tua visione.
- 5 Perché compreranno il tuo prodotto, svela l’ingrediente segreto.
Come si organizza una serata di beneficenza?
Creare un tema che piace. Trovare una sede e i fornitori che adatti al tema. Riunire un team di personale e di sponsor. Decidere come accettare le donazioni….
- Definire lo scopo del tuo evento.
- Fissare un obiettivo misurabile.
- Crea un budget realistico.
- Valutare un target di pubblico.
- Creare una squadra.
Come si comunica un evento?
La comunicazione pre-evento può essere organizzata attraverso uno schema di Storytelling: un diario in pillole che racconti storie, persone, episodi e curiosità sull’evento. Questa strategia incanta il pubblico, incuriosisce e permette di costruire una vera e propria identità del tuo ricevimento.
Come comunicare una promozione?
Quando decidi di comunicare una promozione o una campagna pubblicitaria, il tuo messaggio deve essere semplice, diretto e unico. Se in un unico volantino/post metti insieme la tua offerta economica e tutti i corsi che fai, oppure inserisci 2 diverse offerte, il rischio che corri è di creare troppa confusione.
Come pubblicizzare evento sui social?
Creare un hashtag per tutte le piattaforme social.
- Creare un video con eventi passati.
- Citare l’evento e l’hashtag in tutte le biografie social.
- Creare un video di benvenuto per i partecipanti.
- Creare immagini speciali in diverse varietà di formati.
- Creare un hashtag per tutte le piattaforme social.
Dove pubblicizzare gli eventi?
2 Pubblicizzare eventi gratuitamente online: Piattaforme disponibili.
- 2.1 #1 Eventa.
- 2.2 #2 Evensi.
- 2.3 #3 Eventbrite.
- 2.4 #4 Facebook.
Dove presentare nuove idee?
Open innovation: 6 piattaforme dove proporre le proprie idee
- Innocentive. Parlando di piattaforme web di open innovation, non si può che iniziare dalla più nota: Innocentive.
- NineSigma.
- 99designs.
- Zooppa.
- Piattaforme collaborative aziendali.
- L’Open Innovation della Regione Lombardia.
Come si fa a vendere un’idea?
Esistono tre principali modi per ottenere un guadagno da un’idea brevettata o in fase di brevetto:
- Vendere i diritti dell’invenzione.
- Concedere la licenza d’uso dell’invenzione.
- Sviluppare il proprio business.
Come funzionano gli eventi di beneficenza?
Solitamente agli eventi di beneficenza si invitano persone che possano dare un contribuito concreto alla causa, sia questo economico o intellettuale, oppure che possano essere di “rappresentanza” e quindi invogliare altre persone a partecipare.
Come si organizza un asta di beneficenza?
In ogni caso, questa guida si rivolge a voi. Ecco la nostra introduzione per chiunque desideri organizzare un’asta. E abbiamo incluso anche un’utilissima checklist per i neofiti!…Checklist
- Fate pubblicità!
- Vendete i biglietti.
- Allestite i display.
- Ingaggiate un banditore d’aste.
- Stabilite un programma.
- Preparate un catalogo.