Come portare in detrazione la lavatrice?
Bonus lavatrici 2021: come richiederlo e fino a quando Il bonus può essere richiesto direttamente al momento della dichiarazione dei redditi. Ci sarà bisogno di allegare la ricevuta del bonifico bancario o lo scontrino fiscale (in caso di pagamento con carte) e la fattura di acquisto dell’elettrodomestico.
Come funziona il bonus sugli elettrodomestici?
L’incentivo consiste in una detrazione fiscale del 50% sulla spesa sostenuta per l’acquisto di elettrodomestici ad uso casalingo. L’agevolazione spetta fino ad un importo massimo di 10.000 euro. E’ fruibile per gli acquisti effettuati fino al 31 dicembre 2022, come specifica la nuova manovra.
Come comunicare All’enea l’acquisto di elettrodomestici?
La comunicazione corretta dei dati sugli elettrodomestici deve avvenire via internet all’indirizzo seguente: https://detrazionifiscali.enea.it inviando l’informazione entro 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavori o dal collaudo.
Cosa scrivere nel bonifico per bonus mobili 2021?
Causale del bonifico: Si deve indicare “Acquisto mobili ed elettrodomestici”. È anche consigliabile inserire il riferimento della fattura che si sta pagando per creare un collegamento chiaro ed evidente tra il bonifico e la fattura specifica. Codice fiscale del richiedente la detrazione. Numero di P.
Quali lavori rientrano con lo sconto in fattura?
I lavori che possono usufruire dello “sconto in fattura” sono: le ristrutturazioni edilizie (lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, effettuati sulle parti comuni degli edifici condominiali, i lavori di manutenzione straordinaria, restauro e …
Cosa non rientra nello sconto in fattura?
63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, e di cui al comma 8 dell’articolo 119. Restano esclusi dallo sconto in fattura, il bonus mobili e il bonus verde.