Sommario
Come ottenere il permesso di soggiorno in Italia?
Per ottenere il Permesso di Soggiorno è necessario essere in possesso di una serie di requisiti:
- Possesso di un visto d’ingresso;
- Ingresso regolare, in base ai requisiti e condizioni generali (art. 4 d.
- Presentazione della richiesta di permesso di soggiorno entro 8 giorni lavorativi dall’ingresso (art. 5, comma 2, T.U.
Chi può richiedere permesso di soggiorno?
Requisiti per il rilascio del permesso di soggiorno Per ottenere il permesso di soggiorno è richiesto il possesso di un regolare visto d’ingresso nel territorio italiano. Dunque a chi è entrato legalmente in Italia con regolare visto di lunga durata normalmente viene rilasciato il permesso di soggiorno.
Chi rilascia permesso di soggiorno per stranieri?
Il permesso di soggiorno è rilasciato dalla Questura in cui abita lo straniero, previo accertamento della sua identità personale, e contiene oltre ai dati anagrafici e l’immagine del volto anche le impronte digitali del titolare.
Chi ha diritto al permesso di soggiorno?
Devono richiede il permesso di soggiorno i cittadini di paesi extraeuropei e gli apolidi, vale a dire coloro che non hanno una nazionalità. Non è necessario per i cittadini europei, che possono entrare nel territorio italiano senza bisogno di passaporto o di visto d’ingresso.
Chi deve richiedere il permesso di soggiorno?
Qual è la durata del permesso di soggiorno?
La durata del permesso di soggiorno è quella prevista dal visto d’ingresso. Il permesso di soggiorno è rilasciato dalla Questura in cui abita lo straniero, previo accertamento della sua identità personale, e contiene oltre ai dati anagrafici e l’immagine del volto anche le impronte digitali del titolare.
Come si rilascia il visto e il permesso di soggiorno?
Visto e permesso di soggiorno. Il visto è rilasciato dall’ambasciata italiana o dalle sedi consolari italiane del Paese di residenza del cittadino straniero; il permesso di soggiorno (articolo 5 del Testo unico immigrazione) è rilasciato in Italia dalle questure competenti a seconda della provincia nella quale si trova lo straniero.
Come chiedere la conversione del permesso di soggiorno?
Conversione del permesso di soggiorno Per convertire la tipologia del permesso di soggiorno di cui si è già in possesso bisogna chiedere il nulla osta allo Sportello unico per l’immigrazione della prefettura competente per territorio di residenza dello straniero e, poi, chiedere la conversione alla questura.
Qual è il vostro permesso di residenza in Italia?
Un permesso di residenza è valido anche se siete altrove o se state effettuando il servizio militare nel vostro Paese d’origine. Se cambiate la residenza in Italia, dovrete dichiararlo alla questura dove si trova la vostra nuova residenza entro 15 giorni dal trasloco. Il vostro nuovo indirizzo sarà riportato sul vostro permesso di residenza.