Sommario
Come funziona la garanzia delle auto?
La garanzia legale di conformità, che riguarda tutti i beni di consumo, è obbligatoria per Legge, ha una durata di 2 anni per i veicoli nuovi e, come dice il suo nome, garantisce la conformità dell’auto a quanto dichiarato in sede di contratto.
Quanto durata La garanzia per vizi occulti?
otto giorni
civ. stabilisce un termine di decadenza (otto giorni) e un termine di prescrizione: un anno. Se le parti o la legge non hanno stabilito un termine diverso, il compratore decade dal diritto alla garanzia se non denuncia al venditore i vizi occulti entro otto giorni dalla scoperta.
Comprando l’auto usata dal concessionario, la garanzia dura 24 mesi. Si tratta della cosiddetta garanzia legale, che può essere ridotta a 12 mesi solo per comune accordo delle parti e indicandolo nel contratto di compravendita. La garanzia auto usate del concessionario non può essere limitata o esclusa.
Quanto dura la garanzia sulle auto nuove?
In sintesi, la durata della garanzia sulle auto nuove è di due anni, periodo nel quale – per legge – ne risponde il venditore. La garanzia del costruttore o di buon funzionamento dura due anni ed è regolamentata dal contratto con la rete distributiva e di assistenza.
Cosa dice la legge sulla garanzia auto?
Garanzia auto: cosa dice la legge. La garanzia auto nuova prevede un periodo di 24 mesi nei quali l’auto può essere restituita al concessionario in caso di malfunzionamenti o difetti di fabbrica. Naturalmente si intendono difetti già presenti al momento dell’acquisto o che si riscontrano dopo,
Qual è la garanzia legale di conformità in auto usate?
Il Codice del Consumo prevede la garanzia legale di conformità anche in caso di auto usate. Si tratta di una garanzia obbligatoria e gratuita per l’acquirente. Essa vale per due anni, anche se,con l’accordo tra le parti, può ridotta a un anno.
Come far valere la garanzia dell’auto?
Per far valere la garanzia dell’auto, il consumatore deve rivolgersi direttamente al venditore (non al produttore), notificando formalmente l’insorgere di un problema. A seconda della problematica da affrontare, è possibile optare per un’opera di manutenzione o direttamente per la sostituzione del componente mal funzionante.