Sommario [hide]
Come fotografare la sposa?
In linea di massima per un matrimonio è bene avere un obiettivo grandangolare (come il 16-35) e un teleobiettivo (come il 70-200). E’ importante che abbiano una buona apertura di diaframma massima, ad esempio 2.8, perché molte chiese non sono ben illuminate.
Come impostare la macchina fotografica per fotografare il lancio del riso?
Quello che consiglio è utilizzare un tempo di almeno 1/800, con un diaframma chiuso (almeno f 6.3), in modo da “congelare” il movimento del riso. E’ importante impostare la macchina sulla raffica ad alta velocità.
Come usare il flash a un matrimonio?
Se usi il flash, la soluzione più semplice è montarlo sulla fotocamera ed impostarlo in TTL, ovvero in automatico. L’importante, però, come dicevo sopra, è di far rimbalzare o diffondere la luce.
Come fotografare un matrimonio in chiesa?
Suggeriamo di partire con 1/160, f/2.8 e ISO 800. I tempi ci mettono al riparo dal mosso, l’apertura è grande ma non tanto da avere sfocature eccessive, e gli ISO sono nel punto perfetto per bilanciare luce e rumore. Ovviamente potrebbe essere necessario variare i valori.
Perché si lancia il riso agli sposi?
Riso simbolo di abbondanza. Lanciare il riso sugli sposi è dunque simbolo di prosperità. In Oriente il riso è un cibo fondamentale da migliaia di anni. C’è infatti un detto cinese per esprimerne l’importanza: «Uno lavora e nove mangiano riso». In altre parole, se si coltiva il riso c’è cibo per tutti.
Come fotografare una prima comunione?
In genere questo shooting consiste in scatti fotografici con l’abito della cerimonia e poi con l’abito della festa sia da soli che con i genitori. Quando poi si arriverà al ristorante si penserà invece a realizzare le fotografie insieme ai parenti e agli amici invitati alla cerimonia.
Quando si butta il riso alla sposa?
L’abitudine di lanciare il riso quando gli sposi escono dal luogo di celebrazione del matrimonio, è un rito propiziatorio di fortuna e prosperità. Infatti in quasi tutte le culture popolari, da est a ovest, il riso è simbolo di abbondanza e fertilità.