Sommario
Come fare delle belle foto con un gatto?
Sommario
- Hai già in mente la posa?
- Assicurati che lo sfondo sia neutro.
- Assicurati che la luce sia sufficiente.
- Il ritratto del gatto: nitido davanti, sfocato dietro.
- Gatti in movimento: veloce, ma non mosso.
- Mettiti all’altezza degli occhi del gatto.
- Così il tuo gatto guarderà dritto in camera.
- Avvicinati!
Come fare una foto con un cane?
Come fotografare i cani: 10 consigli
- Assumi la prospettiva del cane.
- Concentrati sullo sguardo.
- Non forzare il cane.
- Usa i suoi giochi preferiti.
- Tieni la fotocamera a portata di mano.
- Non usare mai il flash.
- Cerca la luce naturale.
- Configura la fotocamera.
Come fotografare un gatto nero?
Consigli per fotografare un gatto Scegli un posto in cui il gatto e lo sfondo siano contrastanti. Per esempio se hai un gatto nero, l’ideale è uno sfondo bianco. Inoltre potresti giocare con il contrasto bianco/nero. Una buona idea può essere anche scegliere uno sfondo particolare per dare profondità alla foto.
Come fare una bella foto al cane?
Consigli per fotografare il vostro cane
- Luogo giusto.
- Attirate la sua attenzione.
- Non usare il flash.
- La luce naturale.
- Usare ”scatti in sequenza”
- Cambiare punti di vista.
- Sguardo.
- Non avvicinare l’obbiettivo.
Come guadagnare con le foto naturalistiche?
Posiziona la fotocamera su un supporto e scatta da lontano usando un telecomando. Ci vorrà un po’ perché i tuoi soggetti si abituino alla fotocamera. Prova ad attirarli piazzando del cibo nei punti in cui vuoi inquadrare. In genere, le foto di animali funzionano meglio se riduci il più possibile la profondità di campo.
Quale fotocamera per foto naturalistiche?
La migliore reflex digitale per la fotografia naturalistica: Canon EOS-1D X Mark III.