Sommario
Come deve essere compilata fattura di un libero professionista?
I dati da inserire in fattura
- i dati identificativi dell’emittente (tu): nome e cognome, indirizzo, Partita IVA.
- i dati identificativi del cliente: nome e cognome/ragione sociale, indirizzo, Partita IVA o Codice fiscale del cliente.
- il numero progressivo della fattura.
- la data di emissione.
Cosa scrivere nella fattura regime forfettario?
Perché il documento sia in regola, però, devi:
- Inserire la dicitura obbligatoria prevista per le fatture in regime forfettario, cioè: “operazione senza applicazione dell’IVA” in riferimento alla normativa “art. 1 comma 58 Legge n.
- Applicare una marca da bollo da 2€ sulle fatture che superano l’importo di €77,47.
Come fare fattura Fiscozen?
Compila le tue fatture con Fiscozen!…I dati da inserire all’interno del documento sono i seguenti:
- la data;
- il numero progressivo;
- i dati del prestatore;
- i dati del committente;
- la descrizione del servizio;
- il compenso;
- l’aliquota IVA (se prevista);
- le note legali obbligatorie.
Quali sono le indicazioni operative per la fatturazione dei servizi?
Indicazioni operative fatturazione prestazione servizi. Le prestazioni di servizi si considerano effettuate, ai fini Iva, al momento del pagamento del corrispettivo (articolo 6, comma 3, del DPR 633/1972) e, quindi, in tale momento l’imposta diviene esigibile e scatta il conseguente obbligo di fatturazione nel termine dei 12gg.
Quando deve essere emessa la fattura ordinaria?
La fattura ordinaria può essere emessa entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione, cessione di beni o prestazione di servizi. La facoltà̀ in parola riguarda tutte le fatture, ivi comprese quelle elettroniche, veicolate tramite SdI. La fatturazione ordinaria delle prestazioni di servizi
Quali sono i servizi di fatturazione passiva?
Fatturazione Passiva: servizi generici ricevuti nelle operazioni UE ed Extra UE. Il professionista o l’impresa, soggetti passivi d’imposta, che ricevono una fattura da un fornitore extra-UE sono tenuti a porre attenzione sulle modalità di registrazione. Questo in quanto è richiesta una procedura particolare per l’assolvimento dell’Iva.
Cosa è fatturazione attiva?
Fatturazione Attiva: prestazione di servizi generici nelle operazioni UE ed extra UE. Fatturazione verso privati clienti Extra-UE. Fatturazione verso operatori economici Extra-UE. Fatturazione Passiva: acquisto di beni nelle operazioni UE ed Extra UE. La base imponibile.