Sommario
Che cosa mangia il gallo cedrone?
Le arene di canto, dove il gallo cedrone effettua la parata per attirare le femmine, sono porzioni di foresta aperte e ben definite.Il gallo cedrone in estate mangia vegetali verdi, formiche, bacche e frutti come lamponi, fragole e mirtilli; mentre in inverno mangia gemme, aghi di conifere e germogli del sottobosco.
Quanti anni vive il gallo cedrone?
La vita media del gallo gedrone è di circa nove anni. È un animale diurno, si può trovare nell’orizzonte montano (1000-1800m), nella foresta mista di conifere e latifoglie, estesa e poco disturbata, con alberi vecchi e rami robusti per facilitarne lo spostamento.
Cosa si intende per gallo cedrone?
Il gallo cedrone o urogallo (Tetrao urogallus Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia dei Phasianidae.
Come si chiama la femmina del gallo cedrone?
Come per molti uccelli, anche per il gallo cedrone si rilevano molte differenze tra il maschio (gallo) e la femmina (gallina).
Come si difende il gallo cedrone?
Come si difende La femmina, per difendere le uova (ma anche i piccoli) esegue la “parata della distrazione”: si finge ferita e si trascina lontano facendosi inseguire, per distogliere l’attenzione del nemico dal nido.
Come respira il gallo?
Gli organi addetti alla respirazione Come la generalità dei volatili anche i polli, oltre a dei piccoli polmoni, sono muniti di diverse paia di sacchi aerei (o aeriferi). Questi organi dovrebbero agevolare l’afflusso di ossigeno mentre volano.
Dove vive il gallo cedrone in Italia?
Il suo habitat sono i boschi montani e collinari di conifere – anche miste a latifoglie –, preferibilmente umidi e maturi, da poche centinaia di metri sul livello del mare fino a un’altitudine di 2000 metri. In Italia il gallo cedrone nidifi ca solo sulle Alpi centrali e orientali.
Come si difende il gallo?
Un gallo aggressivo può scagliarsi contro una persona (adulto o bambino) dopo averla rincorsa e attaccando con beccate, unghiate e speronate. E non cesserà di rincorrerci fino a quando, secondo lui, non rappresenteremo più una minaccia per le sue galline.