Sommario
Che cosa è un reclamo?
reclamo s. m. [der. di reclamare]. – 1. L’azione e il fatto di reclamare, di lamentarsi di un’ingiustizia subita, o anche solo di una irregolarità qualsiasi avvenuta a proprio danno: per qualsiasi r.
Quando fare reclamo?
In generale è bene reclamare qualsiasi problema il più presto possibile, o almeno appena si viene a conoscenza del problema: nel caso di una fattura (luce, gas, acqua o telefono) prima della scadenza; in caso di prodotto difettoso entro due mesi dalla scoperta del difetto (la garanzia vale due anni); nel caso di un …
Come difendersi dai contratti non voluti?
Come difendersi in caso di contratto non richiesto? Il cliente che ritiene di essere stato oggetto di un contratto non richiesto può inviare, anche tramite un proprio rappresentante legale o un’associazione di consumatori, un reclamo al venditore “non richiesto”.
Quale lamentela non può essere considerato un reclamo?
Non possono poi essere considerati reclami le richieste di dati, informazioni e consulenza, i quesiti normativi nonché eventuali richieste generiche che non contengono l’indicazione circostanziata del presunto comportamento scorretto dell’impresa.
Come annullare i contratti luce gas e telefono attivati senza consenso?
Per annullare ogni effetto del contratto, è necessario inviare tramite raccomandata A/R un reclamo scritto con richiesta di annullamento immediato al nuovo fornitore. L’indirizzo per l’invio dei reclami lo si trova nelle condizioni generali di fornitura o sul sito del nuovo fornitore.
Qual è il gestore più conveniente per luce e gas?
Cinque offerte gas più convenienti
OFFERTA GAS | TARIFFA |
---|---|
LINK GAS DI ENI GAS E LUCE | 0,7768 €/Smc |
WEKIWI GAS PREZZO FISSO | $IT_GAS_Wekiwi_Gas_Fisso_Standard_Papernest$ |
IREN QUICK GAS WEB | 0,732 €/Smc |
TATE PREZZO FISSO | 1,00 €/Smc |