Che alberi ci sono in India?
Qui il 67% del territorio è cosparso di foreste e vi si trovano alberi come il fico, il pino, la quercia e i cedri deodara detti anche cedri dell’Himalaya. Ci sono anche molti fiori selvatici e vi crescono rose, gladioli, tulipani e gigli.
Che tipi di vegetazione caratterizzano gli ambienti naturali indiani?
Nell’Himalaya nordoccidentale, sopra la fascia tropicale, prevalgono le conifere, in particolare il cedro e il pino, mentre in quella orientale la vegetazione tropicale e subtropicale, con querce e magnolie, si spinge sino a livelli altitudinali molto elevati; diffuso nell’area è anche il rododendro.
Qual è la cultura principale dell’India?
induismo
La religione gioca ancora un ruolo centrale e definitivo nella vita di molti dei suoi abitanti. Secondo il censimento del 2001, la religione più professata è l’induismo, praticato dall’80% della popolazione, l’Islam è praticato da circa il 13% degli indiani,.
Quali animali vivono in India?
Quali Animali Vivono In India?
- Royal Bengal Tiger – L’animale nazionale dell’India e del Bangladesh, la tigre reale del Bengala, (Panthera tigris tigris) è l’orgoglio delle foreste indiane.
- Elefante indiano –
- Leone asiatico –
- Maggior rinoceronte cornuto –
- Leopardo indiano –
- Coccodrillo.
- Orso della pigrizia –
- Gharial –
Quali sono i climi che caratterizzano l’India?
Il clima va da caldo e subtropicale umido (450-900 metri) nei tratti bassi meridionali, a caldo e temperato (900-1800 metri), a fresco e temperato (1900-2400 metri) e freddo glaciale alpino (2400-4800 metri) nelle alte catene montuose settentrionali e orientali.
Cosa produce maggiormente l’India?
Disponibilità di materie prime: L’India è ricca in risorse naturali, specialmente carbone, ferro e bauxite. E’ il secondo produttore al mondo di cemento, il terzo di acciaio ed il primo di ferro ridotto (direct reduced iron). È inoltre tra i maggiori produttori al mondo di pellame.