Quando si potrà uscire dalle regioni?
Decreto riaperture: regole spostamenti tra regioni dal 26 aprile. Dal 26 aprile ci si può muovere liberamente tra Regioni e Province autonome in fascia gialla o bianca senza limitazioni. Per gli spostamenti per turismo tra Regioni arancioni o rosse, invece, sarà necessario esibire il pass (certificato verde).
Cosa si può fare veneto?
Cosa si potrà fare In particolare: riaprono i parchi tematici e di divertimento, anche temporanei, le piscine e centri natatori in impianti coperti e i centri benessere e termali. Si potranno fare anche feste private, matrimoni e cerimonie religiose sia all’aperto che al chiuso.
Come ci si può muovere in zona arancione?
In Zona Arancione è necessario almeno il Green Pass Base per spostarsi in un altro comune o uscire dalla regione, mentre tutti si possono spostare all’interno del proprio comune. Chi non possiede il Pass può spostarsi dentro e fuori regione solo per ragioni di comprovata necessità e con apposita autocertificazione.
Quante persone in macchina zona gialla?
fino a tre persone
In quanti si può andare in macchina zona gialla Sono ammesse fino a tre persone per veicolo. Il conducente non può avere nessuno al suo fianco, deve essere solo sul sedile del passeggero anteriore (posto di guida) e fino a 2 passeggeri sui sedili posteriori.
Cosa cambia da zona gialla ad arancione?
Per passare dalla zona gialla a quella arancione è necessario il superamento di tutti e tre gli indicatori fondamentali per la gestione della pandemia: il 20% dei posti letto occupati in terapia intensiva, il 30% di occupazione nelle aree mediche e l’incidenza settimanale oltre i 150 casi Covid ogni 100mila abitanti.
Come funziona per gli spostamenti tra Regioni?
A dicembre 2021 gli spostamenti tra regioni sono consentiti senza restrizioni a patto che avvengano tra zone bianche o gialle. In particolare, chi si sposta in macchina non ha nessun tipo obbligo. Può anche dare un passaggio a persone non conviventi.
Cosa cambia da zona bianca a gialla?
Per il declassamento dal bianco al giallo, come stabilito dal decreto del governo Draghi, “servono” un’incidenza superiore ai 150 casi di coronavirus per 100mila abitanti e un’occupazione superiore al 10% per le terapie intensive e al 15% per i reparti ordinari. …
Cosa cambia da zona bianca a zona gialla?
Le regole della zona gialla – Rispetto alla zona bianca nella quale è consentito tutto e le attività sono tutte aperte, in zona gialla non cambia niente. La mascherina all’aperto, oltre che al chiuso, è infatti obbligatoria in tutta Italia già in zona bianca.
Cosa prevede la zona arancione oggi?
Cosa cambia in zona arancione sono consentiti solo per lavoro, necessità, salute o per servizi non sospesi ma non disponibili nel proprio comune (con autocertificazione). Restano consentiti invece gli spostamenti da Comuni di massimo 5.000 abitanti, verso altri comuni entro i 30 km, eccetto il capoluogo di provincia.