Sommario
Quando il motorino di avviamento non entra in funzione?
Per prima cosa bisogna capire se il motorino d’avviamento è bloccato oppure funziona. Se non gira, la causa è, quasi sempre, la batteria scarica. Per verificarlo basta accendere i fari. Se la luce manca del tutto o è debole, si tratta della batteria: va ricaricata o cambiata.
Quando cambiare il motorino di avviamento?
La manutenzione del motorino di avviamento è necessaria quando si sono raggiunti i 100 mila chilometri, o quando l’azione d’inserimento della chiave e avvio del motore è avvenuta per oltre 1000 volte, e non oltre le 2000.
Come si fa a vedere se funziona il motorino di avviamento?
Accettare una caduta di tensione non superiore a 0,5 volt tra il polo della batteria e il polo caldo del motorino di avviamento. Idem tra il polo negativo della batteria e il blocco motore. In conclusione, dovrebbero esserci da 9 a 10 volt sul punto caldo del motorino di avviamento durante l’avviamento.
Quanto costa cambiare il motorino di avviamento Grande Punto?
Il costo medio della sostituzione del motorino di avviamento di una vettura da parte di un meccanico vanno all’incirca da 300 a 500 euro. Se il motorino di avviamento non ha bisogno di una nuova corona dentata, è probabile che non si debba pagare molto di più (al massimo 200 euro in più).
Come capire se l indotto di un motorino d’avviamento ha problemi?
Ci sono due modi per verificare se indotto o spazzole hanno problemi: attraverso il cavo positivo che alimenta il motorino con una pinza amperometrica o in tensione sul comando della elettrocalamita: il motorino danneggiato in questione a volte non parte e il difetto è aleatorio.
Come avviare auto con motorino avviamento rotto?
MOTORINO DI AVVIAMENTO BLOCCATO – Si può tentare di sbloccarlo innestando una marcia bassa (se il cambio è meccanico) e spingendo l’auto avanti e indietro. Se l’operazione riesce, si sentirà un rumore metallico che testimonierà l’avvenuto sbloccaggio.