Sommario [hide]
- 1 Quando è Stato introdotto il principio di costituzionalità?
- 2 Chi sono i giudici contabili?
- 3 Quanti sono i giudici della Corte dei conti?
- 4 Come si distingue il controllo preventivo e il successivo?
- 5 Cosa è il controllo di legittimità costituzionale?
- 6 Come si trova il controllo di costituzionalità diffuso?
Quando è Stato introdotto il principio di costituzionalità?
1/1999, è stato infatti introdotto uno speciale giudizio di costituzionalità a iniziativa statale, avente a oggetto gli statuti delle regioni a statuto ordinario e le leggi che li modificano.
Chi sono i giudici contabili?
– i giudici in materia contabile sono giudici che operano nell’ambito della giustizia contabile esercitata dalla Corte dei Conti che ha giurisdizione speciale in materia di contabilità pubblica e nelle altre specificate dalla legge.
Quanti sono i giudici della Corte dei conti?
Attualmente, l’organico effettivo del personale di magistratura è di 494 unità e quello del personale amministrativo è di 2487 unità (dati aggiornati al 31 dicembre 2009). Al vertice dell’apparato amministrativo della Corte è posto un magistrato: il Segretario generale.
Come si chiama il giudice?
Giudice inteso come funzionario Nella seconda accezione il giudice si distingue, a seconda che svolga o meno la sua attività a titolo professionale, in professionale (o togato) e onorario (o laico).
Quando una legge è nulla?
L’esempio più tipico di annullamento è quello delle norme di legge (o atti aventi forza di legge) affette da illegittimità costituzionale (o incostituzionalità), disposto dalla corte costituzionale negli ordinamenti che adottano il controllo di legittimità costituzionale accentrato.
Come si distingue il controllo preventivo e il successivo?
Una prima distinzione, al riguardo, è tra controllo accentrato preventivo e successivo. Controllo preventivo. Nel controllo preventivo, la legge (o atto avente forza di legge) è sottoposto a verifica di costituzionalità nell’ambito del procedimento per la sua adozione, quindi prima che sia entrata in vigore.
Cosa è il controllo di legittimità costituzionale?
Il controllo di legittimità costituzionale, in un ordinamento giuridico, è la funzione di verifica della conformità alla costituzione delle leggi (dello Stato o di
Come si trova il controllo di costituzionalità diffuso?
Il controllo di costituzionalità diffuso trova la sua origine negli Stati Uniti, con la celebre sentenza resa dalla Corte Suprema federale nel caso Marbury contro Madison, e si è diffuso essenzialmente tra i paesi di common law, anche se il più significativo ordinamento appartenente a questa famiglia, quello inglese, non lo adotta essendo a