Sommario
Quali sono le malattie parodontali?
La parodontite è una malattia infiammatoria orale cronica che distrugge progressivamente le strutture portanti dei denti. Si manifesta solitamente come un peggioramento della gengivite e poi, se non trattata, con la mobilità e la perdita dei denti.
Quanto tempo per curare parodontite?
La terapia parodontale non-chirurgica è generalmente seguita dopo alcune settimane (circa 8-12 al fine di dare tempo ai tessuti di guarire) da una visita di rivalutazione, in cui il parodontologo verifica i risultati conseguiti, mediante il sondaggio parodontale e l’esame radiografico.
Come si cura la malattia parodontale?
La terapia di cura della parodontite inizia con alcune sedute di igiene professionale (detartrasi), seguite da sedute più approfondite che consentono la rimozione sotto gengivale di placca e tartaro. Nei casi meno gravi questi trattamenti sono sufficienti, altrimenti è necessario ricorrere a interventi chirurgici.
Come debellare la parodontite?
Quali sono le malattie delle gengive?
Le malattie delle gengive sono molto comuni e rappresentano il principale problema per la salute orale degli adulti. Le gengive proteggono e sostengono i denti e i tessuti che li fissano alla mascella. Quando le gengive non sono sane si corre il pericolo di perdere i denti e di alterare la propria salute generale.
Quali sono le cause dei dolori gengivali?
La causa principale dei dolori gengivali è la placca dentale, ma ci sono anche altri fattori che aumentano il rischio di sviluppare una malattia delle gengive : Ereditarietà. Consumo eccessivo di alcol. Assunzione di droga.
Quali sono i sintomi di un ascesso gengivale?
Un dolore intenso con gengive gonfie e arrossate può essere sintomo di un’infezione batterica chiamata “ ascesso gengivale ”. Si tratta di una raccolta di pus (composto batteri, globuli bianchi, plasma e detriti cellulari) che si forma sulle gengive e che può essere causata da diversi fattori.