Sommario
Quali sono le fonti di energia chimica?
La fonte più importante dalla quale oggi attingiamo per soddisfare i bisogni di energia è rappresentata dai combustibili fossili, veri e propri magazzini di energia chimica: il petrolio, il carbone e il gas naturale. La natura ha impiegato milioni di anni per accumulare l’energia chimica nei combustibili fossili.
Quali sono i combustibili gassosi naturali?
I combustibili gassosi naturali sono il già ricordato gas naturale (la cui composizione varia da giacimento a giacimento) e i gas di petrolio. Tra quelli artificiali vanno ricordati i gas di cokeria, i cosiddetti gas di sintesi e il gas d’acqua. I combustibili gassosi sono tutti gas costituiti prevalentemente da idrogeno,
Quali sono i combustibili termici?
Esistono tre tipi di combustibili che producono energia termica e sono : • solidi (legna da ardere, carboni fossili, coke di carbone) liquidi (petrolio greggio, benzine) gassosi (metano, gas propano liquido)
Quali sono i combustibili naturali più usati?
Combustibili solidi. Tra i combustibili naturali, oltre al legno, sono particolarmente importanti i combustibili fossili formatisi nel corso delle ere geologiche per alterazione di materiale organico . I combustibili artificiali più usati, oltre al carbone di legna, sono il coke e il semicoke realizzati per la condotta degli altoforni.
Quali sono i combustibili dei motori a combustione interna?
Vengono considerati combustibili anche alcuni metalli dei primi tre gruppi del sistema periodico (litio, berillio, boro, sodio, magnesio e alluminio), che si combinano con l’ ossigeno liberando notevole energia. I combustibili non sono da confondere con i carburanti, i quali vengono specificamente usati nei motori a combustione interna.
Cosa proviene dalla combustione di combustibili fossili?
Negli Stati Uniti, più del 90 % delle emissioni di gas a effetto serra proviene dalla combustione di combustibili fossili. La combustione di combustibili fossili produce anche altri inquinanti atmosferici, come ossidi di azoto, biossido di zolfo, composti organici volatili e metalli pesanti. Secondo Environment Canada:
Quali sono gli effetti dei combustibili fossili sulla salute?
Inoltre, questi inquinamenti ambientali hanno degli effetti negativi sugli esseri umani perché le particelle di combustibili fossili nell’aria causano problemi di salute quando respirati dalle persone. Questi effetti sulla salute sono: morte prematura, malattie respiratorie acute, asma aggravata, bronchite cronica, ridotta funzione polmonare.
Qual è la categoria dei combustibili fossili?
La categoria dei combustibili fossili comprende: petrolio e altri idrocarburi naturali; carbone in tutte le sue forme (ad esempio torba e antracite); gas naturale.