Sommario
Quali sono i giudizi con modifica?
Si ha il caso del giudizio “con modifica” quando il revisore: conclude che il bilancio nel suo complesso contiene errori significativi; oppure. non è in grado di acquisire elementi probativi sufficienti ed appropriati per concludere che il bilancio nel suo complesso non contenga errori significativi.
Come possono essere le tipologie di giudizio della revisione legale?
Il giudizio con modifica si verifica invece quando vengano rilevate delle osservazioni che, a seconda della gravità, portano ad emettere tre tipi di giudizi (Isa Italia 705): giudizio con rilievi (qualified opinion); giudizio negativo (adverse opinion); impossibilità di esprimere un giudizio (disclaimer of opinion).
Quando viene emessa la relazione di revisione?
2429 c.c. l’incaricato della revisione può emettere la relazione individuando come data un giorno qualsiasi di quelli precedenti all’assemblea di approvazione.
Quali giudizi può esprimere il revisore legale dei conti?
La relazione del revisore legale deve esprimere il giudizio sull’attendibilità e sulla veridicità delle informazioni rappresentate in bilancio.
Che cosa comporta un giudizio negativo espresso sul bilancio della società di revisione?
Laddove il revisore esprima un giudizio con rilievi o un giudizio negativo, egli deve rettificare la dichiarazione sul fatto se siano stati acquisiti gli elementi probativi sufficienti ed appropriati su cui basare il proprio giudizio come richiesto dal paragrafo 28 d) del principio di revisione internazionale (ISA …
Quale tipologia di giudizio è stata espressa dal revisore legale?
Il revisore esprime un giudizio senza rilievi se il bilancio: è conforme alle norme che ne disciplinano la redazione; rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria ed il risultato economico dell’esercizio.
https://www.youtube.com/watch?v=gCNOAtHVBAM&pp=ugMICgJpdBABGAE%3D