Sommario
Quale ormone induce le doglie?
Ossitocina per Indurre il Parto L’ossitocina è un ormone prodotto naturalmente dall’organismo che riveste numerose funzioni all’interno di esso. Al termine della gravidanza, tale ormone è responsabile della stimolazione delle contrazioni uterine e dell’induzione del travaglio.
Quando produciamo ossitocina?
L’ossitocina infatti viene prodotta dall’organismo durante il contatto fisico, compreso l’orgasmo» dice l’esperta. Sì anche ai grassi “buoni” e agli antiossidanti. «Gli acidi grassi essenziali grazie alla loro azione antinfiammatoria mantengono in salute i neuroni coinvolti nella sua produzione.
Come avviene la contrazione nel muscolo liscio?
Nel muscolo liscio la contrazione avviene dopo stimolazione da parte delle fibre del Sistema Nervoso Autonomo o da parte di alcuni ormoni (epinefrina); non ritroviamo l’organizzazione a sarcomeri ma i filamenti di actina sono collegati direttamente alla parete cellulare generando una contrazione meno organizzata e i canali ionici sfruttati
Cosa è la contrazione muscolare?
La contrazione muscolare è la proprietà del muscolo di accorciarsi e compiere le proprie funzioni; quello che si verifica è un accoppiamento elettromeccanico dove l’impulso nervoso viene propagato alla cellula muscolare e convertito in movimento. L’esempio più immediato che ci può venire in mente è quello del muscolo scheletrico,
Quali sono le differenze tra muscolo liscio e muscolo striato?
Le differenze principali tra muscolo liscio e muscolo striato sono tre: nel muscolo liscio la contrazione può essere generata autonomamente o da ormoni (ad esempio epinefrina), oltre che da stimolo nervoso; nel muscolo liscio il Ca 2+ liberato nel citosol proviene sia dall’ambiente extracellulare che dal reticolo sarcoplasmatico tramite il
Quali sono le cellule del muscolo liscio?
Le cellule del muscolo liscio, dette fibrocellule, hanno una forma fusata (con una zona centrale leggermente dilatata ed estremità sottili ed appuntite); al contrario di quelle striate, che si organizzano in fasci paralleli, le fibrocellule lisce si raccolgono in fasci intrecciati, disposti in modo tale che alla parte centrale dell’una