Sommario
Quale Harley per viaggi lunghi?
Esteticamente bellissimo, il Dyna si adatta molto bene ai viaggi lunghi, è comodo e il motore ad alti giri non da vibrazioni fastidiose. A bassi regimi invece è il contrario, i supporti elastici che legano il motore (Silent Block) non smorzano a sufficienza le vibrazioni.
Quanto consuma un Harley-Davidson?
Harley-Davidson
Velocità massima (km/h) | 169,6 |
---|---|
Consumi | km/l |
Autostrada | 17,9 |
Extraurbano | 19,8 |
A 90 km/h | 21,6 |
Quanto costa la 883?
Harley-Davidson Sportster | PREZZO | CV/kW |
---|---|---|
Iron 883 2019 | 10.700 | 53.02/39 |
Super Low 2018 | 10.800 | 53.02/39 |
Super Low 2019 | 10.800 | 53.02/39 |
Super Low 2020 | 10.800 | 53.02/39 |
Quanto costa un tagliando Harley Davidson?
Il costo indicativo dovrebbe aggirarsi tra i 200 ed i 240 Euro e variabile poi in base al tipo di controllo effettuato e agli elementi sostituiti (olio, filtro olio, etc.). Naturalmente, il grado di usura del mezzo e dei suoi pezzi dipende dall’uso che si fa della Harley e dello stile di guida di ciascun motociclista.
Quando cambiare la cinghia Harley Davidson?
Quando si cambiano gli olii va controllata, quindi ogni 8.000 km. Se ben ricordo la cinghia va sostituita a 60.000 km, info che ho tratto da un forum americano HD Big V-Twin con la parola chiave Harley Davidson belt drive substitution…..
Quanto costa fare la distribuzione Harley Davidson?
Per una distribuzione ti possono chiedere dai 600 euro del meccanico non ufficiale ai 1200 del dealer. Calcola che una distribuzione costa di pezzi standar circa 280 euro. Con le camme e le catene puoi arrivare a 500 euro.
Perché comprare una Harley Davidson?
Le moto come ad esempio l’Harley Davidson (custom in generale) sono moto che trasmettono un senso di libertà, indipendenza, la sensazione di andare lontano. Agli occhi dei proprietari moto del genere sono vere e proprie compagne di viaggi lunghi e solitari, per alcuni sono la propria casa.