Sommario
Qual è la causa principale della riduzione dello strato di ozono?
Le cause del buco dell’ozono Le sostanze maggiormente responsabili sono i cosiddetti Cfc (clorofluorocarburi), dei gas diffusi nelle bombolette spray o nei circuiti refrigeranti di frigo e condizionati, oltre che in lavorazioni industriali specifiche (come ad esempio per produrre il polistirolo espanso).
Cosa blocca l’atmosfera?
L’ozonosfera è minacciata dagli inquinanti, in particolare dai clorofluorocarburi (CFC), che alterano l’equilibrio tra ozono prodotto e ozono eliminato.
Quali sono i responsabili dell’assottigliamento dello strato di ozono?
In particolare, i responsabili dell’assottigliamento dello strato di ozono sono stati ritenuti i gas CFC emessi quotidianamente dalle attività umane nei paesi più industrializzati: tali gas (contenuti nei circuiti frigoriferi, nelle bombolette spray, ecc.) reagendo chimicamente con l’ozono stratosferico provocano l’assottigliamento dello
Qual è lo strato di ozono?
Lo strato di ozono è uno schermo fondamentale per l’intercettazione di radiazioni letali per la vita sulla Terra, e la sua formazione avviene principalmente nella stratosfera alle più irradiate latitudini tropicali, mentre la circolazione globale tende poi ad accumularlo maggiormente alle alte latitudini e ai poli.
Come avviene il ciclo dell’ozono?
Il ciclo dell’ozono. Il meccanismo di schermo è semplice: quando un raggio ultravioletto colpisce una molecola di ozono, questa lo assorbe scindendosi in O 2 + O. L’ossigeno monoatomico formato reagisce con una molecola di O 2 per formare ancora ozono, e il ciclo quindi ricomincia.
Come avviene la distruzione dell’ozono?
Il cloro così liberato in atmosfera porta quindi alla distruzione dell’ozono presente nella stratosfera. Esso, e analogamente altri alogeni come il bromo, reagisce con l’ozono (O 3) privandolo di un atomo di ossigeno per formare monossido di cloro (ClO) e ossigeno molecolare (O 2).
Come si può ridurre il buco dell’ozono?
Il rimedio principale messo in atto dall’uomo per ridurre il buco dell’ozono consiste nell’adozione di nuovi gas propellenti, al posto dei CFC. Attualmente i CFC sono stati sostituiti dai CHFH (anch’essi clorofluorocarburi in cui l’idrogeno del metano non è stato completamente sostituito dagli alogeni).