Sommario
- 1 Qual è il concetto giuridico di garanzia?
- 2 Qual è il contratto autonomo di garanzia?
- 3 Quando avviene la richiesta di garanzia personale da parte della Banca?
- 4 Come funziona la garanzia in Italia?
- 5 Quando si parla di ricorso alla garanzia?
- 6 Come si applica la garanzia sui beni di consumo?
- 7 Quali sono le garanzie per l’esecuzione?
- 8 Quali sono le garanzie definitive?
- 9 Quali sono le garanzia statali e consortili?
Qual è il concetto giuridico di garanzia?
Il codice civile italiano non prevede una definizione del concetto giuridico di garanzia, ma si limita a individuare due distinte categorie di garanzie: si tratta delle garanzie reali (art. 2784 ss. c.c.) e delle garanzie personali (1936 ss., 1943 I co. c.c.).
Qual è il contratto autonomo di garanzia?
Una garanzia un po’ particolare era il vadimonio, promessa solenne fatta dal convenuto di presentarsi davanti al giudice, in un determinato giorno; i garanti (detti vades) in questo caso rispondevano dell’effettiva presentazione. Il contratto autonomo di garanzia
Quali obblighi comporta la garanzia personale?
La garanzia di tipo personale si caratterizza rispetto alla garanzia reale, descritta in questo articolo, per il fatto che il creditore possa soddisfarsi di eventuali inadempienze su una persona non corrispondente con il debitore. Quali obblighi comporta la garanzia personale?
Quando avviene la richiesta di garanzia personale da parte della Banca?
Di solito la richiesta di garanzia personale da parte della banca avviene quando, una volta analizzata la situazione patrimoniale e reddituale del richiedente del mutuo, l’istituto giudica il tutto insufficiente per poter permettere un pagamento puntuale delle rate previste nel finanziamento.
Come funziona la garanzia in Italia?
Garanzia in Italia: come funziona. Nel nostro ordinamento giuridico il sistema della garanzia dei prodotti è disciplinato dal codice del consumo, che prevede le modalità con cui il diritto alla garanzia può essere esercitato e i requisiti indispensabili, sia dal punto di vista dei tempi necessari a far valere la garanzia che in relazione alle
Qual è la garanzia “definitiva”?
La garanzia “Definitiva” serve a tutelare la Stazione Appaltante e a risarcirla nel momento in cui l’azienda esecutrice del contratto di appalto non sia in grado di portare a buon fine ogni operazione indicata nel contratto, causandole un danno diretto. Se la tua azienda ha vinto una gara d’appalto, dovrà richiedere questa fideiussione.
Quando si parla di ricorso alla garanzia?
Spesso quando si parla di ricorso alla garanzia, In questi casi, quindi, è possibile invocare il ricorso alla garanzia. La garanzia di legge dura due anni
Come si applica la garanzia sui beni di consumo?
Il codice di consumo si applica anche ai pezzi di ricambio sostituiti in officina, se difettosi o non montati ad arte. Ma perché la garanzia venga applicata serve la ricevuta fiscale e la documentazione precisa degli interventi. La disciplina della garanzia sui beni di consumo si applica anche alle manutenzioni auto effettuate in officina.
Qual è la garanzia di riparazioni auto?
Garanzia riparazioni auto: ricambi rigenerati. La garanzia vale ugualmente per riparazioni effettuate utilizzando pezzi di ricambi rigenerati. Si tratta di pezzi usati, smontati di tutte le componenti, controllate una a una e, se non funzionanti, sostituite.
Quali sono le garanzie per l’esecuzione?
L’articolo 103 (Garanzie per l’esecuzione) disciplina le tipologie di garanzie che l’appaltatore deve costituire per la sottoscrizione del contratto. Trattandosi di disposizione a carattere ordinament…
Quali sono le garanzie definitive?
Art. 103. Garanzie definitive 1. L’appaltatore per la sottoscrizione del contratto deve costituire una garanzia, denominata “garanzia definitiva” a sua scelta sotto forma di cauzione o fideiussione con le modalità di cui all’articolo 93, commi 2 e 3, pari al 10 per cento dell’importo contrattuale e tale obbligazione è indicata negli atti e
Qual è la garanzia personale offerta da un soggetto che “offre” il proprio patrimonio?
Garanzia personale: * è la garanzia offerta da un soggetto che “offre” il proprio patrimonio a tutela del…
Quali sono le garanzia statali e consortili?
5 Garanzie personali: la fidejussione e l’avallo. 6 Garanzie atipiche: lettere di patronage e covenants. 7 Garanzie atipiche: cessione del credito e mandato all’incasso. 8 Garanzie statali e consortili: il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese (pmi) 9 Il meccanismo di finanziamento. 10 Garanzie statali e consortili: cosa sono e come