Sommario
Perché Saturno potrebbe galleggiare?
Saturno. Con densità media uguale a sette decimi rispetto a quella dell’acqua, Saturno potrebbe galleggiare sull’acqua perché è l’unico pianeta nel nostro sistema solare la cui densità è inferiore a quella dell’elemento fonte di vita.
Quale pianeta ha un peso specifico inferiore a quello dell’acqua?
Immaginando di poter immergere nell’acqua i pianeti del nostro Sistema Solare, qualcuno per le sue peculiarità galleggerebbe. Nella fattispecie Saturno, avendo una densità inferiore a quella dell’acqua, galleggerebbe su di essa ed era questa dunque la risposta giusta al quesito posto da Gerry Scotti.
Quale pianeta galleggerebbe sull’acqua?
Saturno
Saturno, avendo una densità inferiore a quella dell’acqua, galleggerebbe nelll’acqua. Nonostante la difficoltà nel reperire una tale quantità d’acqua, sappiamo che Saturno, uno dei quattro pianeti esterni gassosi, è quello con una densità media a sette decimi rispetto a quella dell’acqua.
Quale è il pianeta con maggiore densità media?
Pianeti del sistema solare
Mercurio | Giove | |
---|---|---|
Raggio medio (in km) Rapportato alla Terra | 2439,64 0,3825 | 71492,68 11,209 |
Volume rapportato alla Terra | 0,056 | 1316 |
Massa (in kg) | 3,33 · 1023 | 1,8987 · 1027 |
Densità media (× 103 kg/m3) | 5,43 | 1,33 |
Quanto dura un anno sul pianeta Urano?
Proprio come la terra, Urano ha quattro diverse stagioni con ognuna di esse che durano un periodo di anni terrestri 21. Un solo anno in Urano è lo stesso degli anni terrestri di 84. Il periodo preso per orbitare attorno al sole.
Quanti giorni dura un anno su Giove?
Giove (astronomia)
Giove | |
---|---|
Circonf. orbitale | 4 888 000 000 km (32,67 au) |
Periodo orbitale | 4 333,2867 giorni (11,863 892 anni) |
Periodo sinodico | 398,88 giorni (1,092 073 anni) |
Velocità orbitale | 12,446 km/s (min) 13,056 km/s (media) 13,712 km/s (max) |
Quali sono tutti i pianeti del sistema solare?
È formato dal Sole, dagli 8 pianeti principali (in ordine di distanza dal Sole: Mercurio, Venere , Terra, Marte, Giove , Saturno, Urano, Nettuno) e dai loro satelliti, da Plutone (dal 2006 classificato dalla Unione Astronomica Internazionale pianeta nano), dagli asteroidi (o pianetini), dalle comete, da una miriade di …
Qual è il pianeta del sistema solare?
In ordine di distanza dal Sole, gli otto pianeti sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno; i cinque pianeti nani sono: Cerere, situato nella fascia principale degli asteroidi, Plutone, Haumea, Makemake, e Eris.