Sommario
Dove trovo la fattura elettronica come privato?
Per poter visualizzare le sue fatture il privato può accedere alla sua area riservata tramite le proprie credenziali fisconline, tramite CNS (carta nazionale dei servizi), oppure tramite lo Spid digitale. Al suo interno il privato potrà consultare tutte le fatture elettroniche che ha ricevuto.
Dove vedere le fatture?
Il link per accedere al portale “Fatture e Corrispettivi” si trova nella home page del sito www.agenziaentrate.gov.it nell’area tematica denominata “Fatture elettroniche e Corrispettivi”. Cliccando sul link del portale si apre la maschera dove vanno inserite le credenziali di accesso.
Come scaricare il file XML dal cassetto fiscale?
Scaricare l’xml della fattura sul cassetto fiscale (Fatture e Corrispettivi)
- Nella sezione Fatture Elettroniche selezioniamo la voce Le tue FE passive messe a disposizione.
- Cercare la fattura di rifermento del quale si vuole scaricare l’xml e cliccare sull’icona Dettaglio.
Come scaricare file XML Corrispettivi da Agenzia delle Entrate?
Download del File XML dei corrispettivi elettronici
- Accedere a Fatture e Corrispettivi.
- Entrare nella sezione di Richieste massive dei documenti.
- Selezionare il periodo temporale che si vuole scaricare:
Cosa deve contenere la fattura?
La fattura deve contenere i seguenti elementi: la data di emissione e il numero progressivo attribuito (che ad ogni inizio anno deve ripartire da uno) i dati identificativi dell’emittente, che sono: il nominativo o la ragione sociale, nel caso di società; l’indirizzo; il numero di partita IVA, il codice fiscale e l’iscrizione al Registro delle
Come deve essere emessa la fattura?
La fattura deve essere emessa in due esemplari: l’originale, che va consegnato o spedito al cliente, e la copia che deve essere conservata dall’emittente (per un periodo non inferiore a 10 anni). La fattura deve contenere i seguenti elementi: la data di emissione e il numero progressivo attribuito (che ad ogni inizio anno deve ripartire da uno)
Come ricevere la fattura elettronica?
Se devi ricevere fattura elettronica hai a tua disposizione tre diversi metodi: piattaforma ad hoc per fatturazione elettronica; cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate e, per l’appunto, la Posta Elettronica Certificata.
Come si accede alla sezione “file fattura”?
Selezionando il link nella sezione “File fattura” si accede ad una schermata dove, impostando un range di date, è possibile ottenere l’elenco delle ricevute (di scarto, di consegna o di impossibilità di consegna) relative a tutte le fatture (o le note di variazione) emesse per quel periodo.