Sommario
Cosa significa indirizzo residenziale?
Leggi i requisiti della residenza anagrafica e come dichiararla presso l’ufficio Anagrafe del Comune. La residenza anagrafica si riferisce alla dimora di fatto di una persona, ovvero l’indirizzo della sua abitazione principale, il luogo in cui essa vive con una stabilità duratura e in cui deve essere reperibile.
Cosa significa clienti residenziali?
privata, non professionale o pubblica: cliente residenziale | che si rivolge a privati, che è studiato per le esigenze dei privati: tariffa residenziale.
Cosa si intende per zona commerciale?
L’ area commerciale di un punto vendita è la parte del territorio da cui proviene la clientela, esclusa quella a carattere occasionale.
Cosa si intende per centro commerciale DPCM?
2. Definizioni e ambito di applicazione della legge 1. Ai fini della presente legge per superficie di vendita di un centro commerciale si intende quella risultante dalla somma delle superfici di vendita degli esercizi al dettaglio in esso presenti.
Quali sono gli enti non commerciali?
Quali sono le attività non commerciali? Il concetto di non commercialità viene spiegato nel comma 2 dell’art. 79: le attività di interesse generale sono considerate di natura non commerciale quando sono svolte a titolo gratuito o dietro versamento di corrispettivi che non superano i costi effettivi.
Chi può entrare nei negozi senza green pass?
Negozi e attività in cui si entra senza green pass Ecco, comunque, quali sono negozi e attività in cui si potrà accedere senza green pass: Supermercati, ipermercati, minimarket, discount di alimentari e altri esercizi non specializzati che vendano qualsiasi tipo di alimento. Negozi che vendono surgelati.
Quando un ente non è commerciale?
Si tratta di enti pubblici o privati diversi dalle società residenti nel territorio dello Stato (associazioni, comitati, fondazioni, consorzi, circoli, club, accademie, congregazioni, ecc.), che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali. …
Cosa si intende per attivita Non commerciale?
Il concetto di non commercialità viene spiegato nel comma 2 dell’art. 79: le attività di interesse generale sono considerate di natura non commerciale quando sono svolte a titolo gratuito o dietro versamento di corrispettivi che non superano i costi effettivi.
Chi può entrare nei negozi?
Dal 1° febbraio 2022 chi non è vaccinato o guarito dal Covid (e quindi non è in possesso del green pass rafforzato) potrà entrare nei negozi che non rientrano nell’elenco qui sopra soltanto con un green pass base che si ottiene con tampone antigienico (valido 48 ore) oppure molecolare (valido 72 ore).