Cosa si intende quando si parla di effetto stabilizzante della riassicurazione?
L’effetto stabilizzante della riassicurazione é stato sottolineato in modo molto efficace da F.L. Lo scopo della riassicurazione é puramente tecnico, nel senso che una Compagnia cerca di ridurre, dal punto di vista delle possibili perdite materiali, i pericoli che ha accettato.
Cosa si intende per coassicurazione indiretta?
La disciplina della coassicurazione indiretta (o “plurima”) è dettata dagli articoli 1910 e seguenti del Codice Civile. Ricorre un’assicurazione plurima quando più Assicuratori, ciascuno indipendentemente dall’altro, assumono uno stesso rischio e garantiscono un medesimo interesse per lo stesso periodo di tempo.
Quando si perfeziona il contratto di riassicurazione?
In questi casi il contratto di riassicurazione che interessa quel tipo polizze si chiama “trattato” e dura generalmente un anno, dopo di che può essere rinnovato per un altro anno e così via, alle stesse condizioni o a condizioni modificate in base a una trattativa tra assicuratore e riassicuratore.
Cosa è la riassicurazione di rischi riassicurativi?
La riassicurazione effettuata dal riassicuratore per alleggerire i propri impegni su un rischio o su una massa di rischi è detta retrocessione o riassicurazione indiretta. Questa operazione di riassicurazione di rischi riassicurativi determina un successivo ulteriore frazionamento dei rischi che riduce la portata di eventuali grossi sinistri e
Come si intende la riduzione dei rischi assicurati da una società di riassicurazione?
Per riassicurazione si intende la riduzione dei rischi assicurati da una società assicurativa mediante la loro cessione a compagnie di riassicurazione.
Qual è la riassicurazione attiva?
La riassicurazione attiva indica l’atto di assumersi i rischi (da parte del cedente). La riassicurazione passiva designa il fatto di cederli (al cessionario). L’atto può essere reciproco, come nel caso di un pool di aziende che si riassicurano a vicenda. Riassicurazione obbligatoria e facoltativa
Cosa significa la riassicurazione passiva?
La riassicurazione passiva designa il fatto di cederli (al cessionario). L’atto può essere reciproco, come nel caso di un pool di aziende che si riassicurano a vicenda.