Sommario
- 1 Cosa si intende per maggioranza semplice in condominio?
- 2 Quando viene usata la maggioranza qualificata?
- 3 Come vengono adottate le decisioni del consiglio dell’unione europea?
- 4 Quanti sono i funzionari europei che assiste la Commissione?
- 5 Quanti millesimi servono per bonus facciate?
- 6 Cosa succede se un condomino non vuole partecipare al bonus facciate?
Cosa si intende per maggioranza semplice in condominio?
Per maggioranza semplice si intende la maggioranza di un terzo dei condomini e 334/1000 millesimi. Per maggioranza qualificata si intende la maggioranza degli intervenuti (ovvero il 50% più uno) ed il 50% dei millesimi, pari a 500/1000.
Quando viene usata la maggioranza qualificata?
La maggioranza qualificata viene raggiunta quando si verificano due condizioni: voto favorevole della maggioranza dei membri del Consiglio. Se la proposta non proviene dalla Commissione, la maggioranza deve essere dei 2/3 dei membri.
A cosa serve la maggioranza in Parlamento?
In tali sistemi il ruolo decisivo lo assume la maggioranza parlamentare, ovvero la formazione dei partiti, da soli o in coalizione, che – conseguendo la maggioranza nelle assemblee, i cui seggi sono posti in palio mediante il voto popolare – vincono le elezioni e quindi assumono il diritto di formare il Governo.
Quale maggioranza condominiale per bonus facciate?
Quanti millesimi per approvare bonus facciate? La maggioranza per l’approvazione dei lavori per rifare la facciata. la maggioranza deli intervenuti (teste) ed almeno 500 millesimi (metà del valore dell’edificio , art. 1136 CC , comma 4).
Come vengono adottate le decisioni del consiglio dell’unione europea?
A seconda del settore in esame, il Consiglio adotta le sue decisioni a maggioranza semplice, a maggioranza qualificata o all’unanimità (1.2.3 e 1.2.4). Quando il Consiglio agisce in qualità di legislatore, le sue riunioni sono aperte al pubblico (articolo 16, paragrafo 8, TUE).
Quanti sono i funzionari europei che assiste la Commissione?
I dipendenti della Commissione europea fanno parte della funzione pubblica europea. Sono circa 32 000 tra personale permanente e temporaneo. Tra questi figurano funzionari responsabili delle diverse politiche, ricercatori, giuristi e traduttori.
Cosa fa l’opposizione?
L’opposizione, nella terminologia della politica, indica una rappresentanza politica che in un sistema decisionale non copre la maggioranza dei decisori e che spesso si assume l’impegno o obbligo come alternativa di governo alla maggioranza parlamentare o consiliare.
In che cosa consiste la funzione esecutiva del governo?
Nelle scienze politiche, secondo il principio di separazione dei poteri dello Stato, il potere esecutivo, generalmente posseduto da un’istituzione denominata “governo” o “esecutivo”, è in prima istanza il potere di applicare le leggi e farle rispettare.
Quanti millesimi servono per bonus facciate?
È sufficiente, quindi, la maggioranza semplice, ossia il voto a favore della maggioranza dei presenti in assemblea, direttamente per delega, con almeno 500 millesimi. La maggioranza non cambia neppure in caso di opzione per la cessione del credito.
Cosa succede se un condomino non vuole partecipare al bonus facciate?
L’Agenzia delle Entrate conclude infatti specificando che in caso di non corretta fruizione del superbonus ne risponderà esclusivamente il condomino o i condomini che ne hanno fruito. Resta quindi escluso da ogni rischio chi non ha approvato i lavori e di conseguenza non ha partecipato all’esecuzione degli stessi.
Quando il cappotto lede il decoro occorre l unanimità?
Se il cappotto termico altera la superficie esterna dell’edificio, pregiudicandone il decoro architettonico esistente, l’assemblea deve deliberare all’unanimità dei voti per l’esecuzione dei lavori. Basterebbe che un solo condomino non desse il suo assenso per invalidare la delibera degli altri.