Cosa posso portare in detrazione al 50%?
Si tratta di una agevolazione fiscale che consente di portare in detrazione, ai fini delle imposte sui redditi (IRPEF) il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto diristrutturazione.
Quali sono i sanitari che rientrano nel bonus idrico?
Quali lavori rientrano nel Bonus idrico
- la sostituzione dei sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto.
- la sostituzione di rubinetteria, soffioni e colonne doccia con nuovi apparecchi a flusso d’acqua limitato.
Cosa scrivere in fattura per bonus idrico?
Durante la procedura di richiesta del bonus idrico 2021, il beneficiario deve fornire i seguenti dati e documenti:
- nome, cognome, codice fiscale;
- importo della spesa sostenuta, per cui si richiede il rimborso;
- quantità del bene e specifiche della posa in opera o istallazione;
Come funziona il bonus sanitari?
Supponiamo che effettui la sostituzione di rubinetti, wc e doccia per un importo pari a 1.200 euro. Hai diritto a un rimborso pari a 780 euro. Questi 780 puoi dichiararli nel 730 l’anno successivo e quindi ottenere un rimborso di 78 euro al mese in busta paga.
Come accedere al bonus sanitari?
Per beneficiare dell’incentivo, infatti, il richiedente deve essere:
- maggiorenne;
- residente in Italia;
- titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale su edifici esistenti;
- titolare di diritti personali di godimento su parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari.
Come richiedere bonus idrico 2022?
Dalle ore 12 del 17 febbraio 2022 sarà possibile accedere alla piattaforma online per richiedere il bonus idrico, all’indirizzo bonusidricomite.it….Il Bonus può essere richiesto una sola volta per un solo immobile, e per accedere alla domanda è necessario il possesso di credenziali digitali:
- Spid;
- CIE;
- CNS.