Sommario
Cosa deve contenere la cartella infermieristica?
La documentazione infermieristica è composta dalla raccolta dei dati anamnestici, dalle diagnosi infermieristiche, dalla pianificazione degli interventi, dal diario infermieristico, dalle schede della terapia, le schede dei parametri vitali, le schede degli esami diagnostici, la valutazione dell’ assistenza prestata …
Qual è la cartella infermieristica?
Cartella Infermieristica: lo strumento che garantisce il processo assistenziale. La cartella infermieristica, ai sensi della attuale legge italiana, è un documento, redatto su supporto cartaceo e/o informatico, atto a contenere la registrazione dei dati e l’insieme dei documenti di pertinenza infermieristica su un determinato paziente/utente.
Quando si deve chiedere la cartella clinica?
Si ha diritto anche a chiedere la cartella clinica al momento delle dimissioni. La consegna deve avvenire entro 30 giorni dalla richiesta a costi contenuti, anche se il prezzo viene stabilito da ogni singola Asl. Questo importo non è considerato una spesa medica, quindi non è detraibile.
Qual è la responsabilità della cartella clinica?
Secondo il D.P.R. 27 marzo 1969 n 128 (norma relativa al riordino generale dei servizi ospedalieri) la responsabilità della regolare compilazione, della tenuta e della custodia della cartella clinica, fino alla conserva nell’archivio centrale, spetta al Dirigente di secondo livello della U.O. (Primario del reparto).
Come si compone un diario infermieristico cartaceo?
Un Diario infermieristico cartaceo può essere composto da pagine numerate in sequenza con i consueti cognome, nome e numero di identificazione (o data di nascita), e una impaginazione anche a semplici righe, purché si preveda di segnare sempre in sequenza data, ora, osservazioni e sigla dell’infermiere compilatore.
Come scrivere un diario infermieristico?
Nella stesura del diario infermieristico l’infermiere dovrà appuntare il piano assistenziale che ha seguito per quel determinato paziente e se nel caso quest’ultimo rifiutasse di eseguire una particolare procedura o l’assunzione di una terapia sottoposta dall’infermiere; quest’ultimo dovrà necessariamente annotarlo …
Cosa contiene il diario clinico?
Il consiglio è quello di arrivare a un diario clinico che riporti regolarmente: data, operatore di redazione o di assistenza operatore principale, decisione presa (uguale prestazione effettuata) descrizione clinica della prestazione, (dente/quadrante sestante o arcata nr.
Cosa c’è scritto nella cartella clinica?
Il contenuto della cartella clinica consiste nella descrizione delle generalità del paziente, delle ragioni del ricovero e dell’indicazione della data e della struttura sanitaria in cui esso ha inizio; contiene tutti i referti degli esami, la terapia seguita, nonché i termini di consenso del paziente alle cure …
Come si compila una cartella infermieristica?
La cartella è da compilarsi nelle diverse parti in cui è articolata e tutti i moduli devono riportare: 1. l’identificazione del paziente (cognome, nome, SDO) 2. l’identificazione della struttura 3. l’identificazione dell’infermiere che compila il modulo 4.
Cosa è il processo di nursing?
nursing è una serie definita di azioni, eseguita per raggiungere gli obiettivi dell’assistenza infermieristica, mantenere il benessere e/o fornire la necessaria e qualificata assistenza in base alla situazione, per consentire all’utente di recuperare il proprio benessere o contribuire alla sua qualità di vita.
Quali sono i processi di assistenza?
Il processo di assistenza consiste nella presa in carico dell’individuo che presenti un bisogno di salute. È generalmente considerato come un approccio sistematico di risoluzione del problema che viene utilizzato nell’assistenza infermieristica individualizzata.
Cosa può fare l’infermiere?
Gli Infermieri assistono Medici ed altri specialisti nel trattamento diagnostico/terapeutico dei pazienti effettuando test, somministrando farmaci e monitorando le loro condizioni di salute fisica e mentale. I compiti dell’Infermiere possono variare anche in base all’età dei pazienti.