Sommario
Cosa copre la polizza fabbricati?
La Polizza Globale Fabbricati è stipulata dal condominio al fine di proteggere e risarcire sia i danni per le parti comuni dell’edificio sia i danni per le abitazioni private, oltre che tutti quei danni causati dal fabbricato alle proprietà o all’incolumità di terze persone.
Cosa non copre l’assicurazione condominiale?
Attenzione: Le Polizze Globali Fabbricati non coprono i danni causati da incuria, disattenzione, negligenza o danneggiamento volontario da parte dei condomini.
Quanto copre l’assicurazione condominiale?
La polizza condominio non copre unicamente i danni causati alle parti comuni, ma anche quelli che abbiano interessato le singole abitazioni, sempre che chiaramente esse rientrino nella copertura assicurativa.
Chi deve pagare l’assicurazione del condominio?
Sulla base di quanto riportato nel comma primo dell’articolo 9 della legge 392/78, le spese della polizza condominiale sono a carico del proprietario e non dell’inquilino.
Come si divide l’assicurazione condominiale?
La ripartizione tra i condòmini Partiamo col dire che il premio annuale di una Polizza Globale Fabbricati viene diviso tra tutti i condòmini e pagato in misura proporzionale sulla base dei millesimi di proprietà di ciascuno.
Come funziona l’assicurazione del condominio?
Si tratta di un tipo di polizza che non riguarda un singolo proprietario di un abitazione, bensì un intero condominio, rappresentato dal proprio Amministratore. La funzione dell’Assicurazione Condominio è quella di tutelare dai danni causati all’edificio da persone o cose, o quelli causati dall’edificio stesso.
Cosa paga l’assicurazione condominiale?
L’assicurazione del condominio copre dei danni riportati da entrambi gli immobili; per incendio, che copre anche i danni provocati da fenomeni atmosferici come un fulmine oppure eventuali esplosioni o scoppi. Esempio: una fulmine si abbatte su un palazzo, mandando in frantumi i vetri dell’appartamento di un condòmino.
https://www.youtube.com/watch?v=bPR1Uj332nY