Sommario
Come si stira senza asse da stiro?
Utilizzare un panno antistatico In alternativa per stirare su un tavolo, risulta necessario sistemare prima un panno di cotone e poi successivamente uno di tipo antistatico, in modo che non si attacchino i capi a causa dell’elettricità statica generata dal calore a contatto con i tessuti.
Cosa usare al posto della tavola da stiro?
Rimedio alternativo all’asse da stiro L’ultimo consiglio che vi diamo è di utilizzare un telo di spugna. Anche questo ci viene in aiuto ed è un metodo molto comodo. Appoggiate il vostro telo da mare sul tavolo; in questo modo, eviterete che il legno venga a contatto con il calore.
Come stirare la tovaglia sul tavolo?
Soluzione 1: usare un asse da stiro da tavolo Per chi non li conoscesse, infatti, esistono degli assi da stiro in miniatura con piccoli piedini, che si possono usare sopra una superficie di appoggio come un tavolo appunto, e consentono di stirare in maniera estremamente veloce.
Come stirare perfettamente le lenzuola?
Prima di tutto metti il lenzuolo sulla tavola da stiro e stiralo nella parte dritta su tutta la parte centrale. Passa poi il ferro sulla prima fascia tra angolo e angolo. Prendi mezzo angolo e fissalo sulla punta dell’asse, tenendo l’arricciatura con la mano sinistra e liscia spruzzando il vapore.
Come stirare lenzuola sul letto?
Se hai steso le lenzuola ad asciugare già piegate, una volta asciutte ti basterà ritirarle dallo stendino e stirarle così, passando il ferro su tutta la superficie del tessuto ed evitando le pieghe principali: in questo modo non resterà l’antiestetico segno quando le stenderai sul letto.
Come si piegano le lenzuola matrimoniali con gli angoli?
Passaggi
- Impugna il lenzuolo dal lato più lungo. Infila la punta delle dita nella cucitura dell’angolo alle due estremità del lenzuolo.
- Metti un angolo sopra l’altro.
- Afferra il terzo angolo.
- Infila il terzo angolo.
- Afferra l’ultimo angolo.
- Infila il quarto angolo.
- Scuoti il lenzuolo.
- Stendi il lenzuolo.
Come si fa a stirare velocemente?
Inizia con capi più resistenti e ingombranti, seguiti da pantaloni e camicie, per poi finire con capi più delicati e difficili, abbassando gradualmente la temperatura. Evita di stirare sulle macchie (in quanto ciò potrebbe farle diventare irrimediabili), sopra i bottoni o le cerniere.