Sommario
Come selezionare celle fino in fondo?
CTRL + MAIUSC + FINE => Estende la selezione fino all’ultima cella usata nel foglio di lavoro (angolo in basso a destra). CTRL + BARRA SPAZIATRICE => Seleziona un’intera colonna di un foglio di lavoro.
Come selezionare celle non adiacenti Excel Mac?
Selezionare le celle non adiacenti: fai clic su una cella, quindi tieni premuto il tasto Comando mentre fai clic su un’altra cella. Selezionare celle simili in una tabella pivot: fai clic su una cella, fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl, quindi scegli “Seleziona celle simili”.
Come si selezionano celle non adiacenti?
Selezionare una o più celle.
- Fare clic su una cella per selezionarla.
- Per selezionare un intervallo, selezionare una cella, quindi, con il pulsante sinistro del mouse premuto, trascinare sulle altre celle.
- Per selezionare celle e intervalli di celle non adiacenti, tenere premuto CTRL e selezionare le celle.
Come fare per selezionare una cella?
Fare clic su una cella per selezionarla. Oppure usare la tastiera per spostarsi su di essa e selezionarla. Per selezionare un intervallo, selezionare una cella, quindi premere il pulsante sinistro del mouse e trascinare le altre celle. Oppure premere MAIUSC e i tasti di direzione per selezionare l’intervallo.
Come selezionare le celle o le aree adiacenti?
Nel caso in cui si desiderasse selezionare delle celle o delle aree non adiacenti, è sufficiente cliccare le celle interessate tenendo contemporaneamente premuto il tasto CTRL. Selezionare un’intera riga o colonna del foglio di lavoro
Come selezionare la prima cella di una tabella di Excel?
Selezionare prima cella del foglio di lavoro o di una tabella. Premere CTRL+HOME viene selezionata la prima cella del foglio di lavoro o la prima cella di un elenco di una tabella Selezionare l’ultima cella di una tabella. Premere CTRL+FINE per selezionare l’ultima cella di una tabella di Excel
Come si può selezionare un intervallo di celle?
Se si vuole selezionare un intervallo di celle fare clic sulla prima cella, tenere premuto il pulsante sinistro del mouse, e quindi trascinare il puntatore fino all’ultima cella (attenzione in questa operazione a non agganciare il pulsante di riempimento o lo spostamento della cella).