Sommario
Come registrarsi su Vittoria Assicurazioni?
Se invece non hai mai ricevuto alcun PIN provvisorio oppure hai smarrito quello che ti ha consegnato il tuo Intermediario, potrai registrarti cliccando sul pulsante “Registrati”, inserendo i seguenti dati: Numero di una qualsiasi polizza Vittoria Assicurazioni attiva. Codice Fiscale o Partita IVA. Numero di cellulare.
Quanto costa assicurazione Camper Vittoria?
Va detto che assicurare un camper contro i rischi obbligatori (responsabilità civile) costa mediamente (con Allianz, Axa e Vittoria) tra i 300 e i 400 euro annui.
Chi è il proprietario della Vittoria Assicurazioni?
Vittoria Assicurazioni | |
---|---|
Sede principale | Milano |
Gruppo | famiglia Acutis |
Persone chiave | Carlo Acutis presidente emerito Andrea Acutis presidente Cesare Caldarelli amministratore delegato |
Settore | Assicurazione |
Dove si trova l’attestato di rischio?
L’attestato di rischio, che le compagnie inviavano in formato cartaceo almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza al domicilio, dal 1° luglio 2015 è disponibile online sul sito web della propria compagnia assicurativa, in un’area riservata dove l’assicurato può consultarlo in qualsiasi momento.
Come scaricare l’attestato di rischio Vittoria Assicurazioni?
In ogni caso, puoi ottenere il Tuo attestato di rischio accedendo nell’apposita Area Riservata, cliccando il link che segue www.vittoriaassicurazioni.com/area-riservata.
Come scaricare un attestato di rischio?
L’attestato di rischio può essere scaricato tramite il portale della propria compagnia assicurativa, o tramite App. sono infatti diverse le compagnie che si sono dotate di strumenti più smart per consentire un utilizzo più rapido anche su Tablet o Smartphone.
Come si calcola il bollo del camper?
Sul libretto di circolazione più recenti sono riportati sia i cavalli del camper sia i kw. Per i libretti dei camper più datati c’è una formula molto semplice che ci consente di calcolarlo: CV / 1,36 (che equivale al coefficiente di proporzione esistente tra i CV e kw) = kw x € 1,00 = tassa di proprietà.