Sommario
Come proteggere la macchina senza garage?
Inoltre, il telo copriauto rovina la vernice se non si pone la giusta attenzione delicatezza. Tuttavia, se vuoi parcheggiare l’auto senza garage in inverno queste soluzioni sono una buona opzione….
- Telo copriauto felpato e impermeabile.
- Telo copriauto antigrandine.
- Compra il miglior telo copriauto antigrandine.
Come proteggere l’auto nei parcheggi?
Coprire l’auto con un telo Le 2 tipologie principali sono il telo “morbido”, con elastico ai bordi, e il telo “antigrandine”, spesso almeno 5 mm. Esistono anche innovativi teli gonfiabili, che si srotolano sulla macchina e assicurano la massima protezione da grandine o cadute di terra o brecciolino.
Perché mettere la macchina in garage?
Il Garage Protegge dalle Intemperie Il garage rappresenta un riparo sicuro dalle intemperie perché protegge l’auto dalla pioggia, dalla grandine ma anche dagli aggressivi raggi ultravioletti del sole. La carrozzeria risentirà molto meno del passare del tempo e rimarrà lucida a lungo.
Come curare un auto ferma in garage?
Chi possiede un garage o un posto auto condominiale è fortunato. Nel proprio box si può anche non coprire l’auto o, se volete, è sufficiente una leggera copertura in plastica come quella che si usa in casa per coprire i mobili durante una ristrutturazione. Altrimenti esistono teli su misura, foderati all’interno.
Come proteggere il motore dal gelo?
La protezione del motore e della batteria Per mantenere l’efficacia del proprio propulsore è consigliato utilizzare il liquido antigelo, aggiunto al 50%, soprattutto per chi vive in zone particolarmente fredde e deve lasciare la propria vettura all’aperto, in particolare nelle ore notturne.
Cosa fare per non far ghiacciare i vetri dell’auto?
Per farlo bisogna preparare un composto formato da 50% d’aceto e 50% di acqua; questa soluzione, spruzzata sui vetri, servirà a prevenire la formazione del ghiaccio. In alternativa, se non avete dell’aceto, potete sostituirlo con dell’alcool denaturato.
Come si mette il telo sull’auto?
Estraete il telo dalla confezione e stendetelo a terra in tutta la sua lunghezza. Una volta fatto potete prenderlo e posizionare l’estremità sul cofano della macchina, per poi tirarlo facendolo passare su tutta la carrozzeria fino al portabagagli.
Come proteggere parabrezza da grandine?
È infatti sufficiente dotarsi di un normale telo copri-automobile in tessuto e posizionare sotto di esso materiale protettivo. Puoi scegliere tra i prodotti più disparati: dal cartone che però assorbe acqua velocemente al pluriball che mantiene una forte resistenza all’acqua.